0

In Friuli Venezia Giulia norme a tutela castagneti e pescaturismo

lunedì, 7 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

UDINE (ITALPRESS) – "Le norme per valorizzare i castagneti da frutto e il settore del pescaturismo vanno a colmare due ambiti importanti per l'economia regionale, entrambi con buone prospettive di sviluppo. Anche la discussione odierna in Commissione consiliare lo ha confermato con un dibattito costruttivo su entrambi i testi normativi". È il commento dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna del Friuli Venezia Giulia Stefano Zannier a margine della riunione della seconda Commissione consiliare che ha preso in esame le proposte di legge n.131 "Norme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti" e n.136 "Disciplina del pescaturismo, ittiturismo e della attività connesse alla pesca professionale e all'acquacoltura", entrambe di iniziativa di alcuni consiglieri di maggioranza. Con riferimento alla prima proposta di legge, "sono stati formulati degli emendamenti che hanno determinato, tra l'altro, la specificazione dei profili di accesso ai contributi e la previsione che l'erogazione dei contributi stessi vada subordinata alla positiva conclusione dei procedimenti autorizzativi, con riferimento in particolare alla classificazione catastale. Le risorse saranno erogate a seguito dell'emanazione di specifici bandi" ha spiegato Zannier. La seconda proposta di legge integra il vigente ordinamento regionale in materia di pesca e agriturismo, "disciplinando in modo organico tutte le attività correlate e non prevalenti in materia di pesca professionale, indicando norme specifiche per questo particolare settore che non sempre si conciliano con le normative dettate per il settore agricolo tradizionale. Si tratta infatti di attività fortemente integrate con la promozione turistica del territorio" ha chiarito Zannier. (ITALPRESS). mgg/com 07-Feb-22 18:55

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pon metro, Sindaco Palermo “Impegnati 152 milioni”

PALERMO (ITALPRESS) – "Sul PON metro 2014-20 abbiamo impegnato 152…

Aeroporti, a Fiumicino primi punti di ricarica ultrarapida per le auto elettriche

ROMA (ITALPRESS) – Parole chiave: sostenibilità e innovazione. Un nuovo…