mercoledì, 26 Giugno, 2024
Economia

Inflazione. Bombardieri (Uil): necessaria nuova contrattazione e aumento dei salari. Da due anni il potere di acquisto va giù

L’inflazione cresce e aumentano le preoccupazioni delle Associazioni di categoria sui consumi e i livelli salariali. Il fronte dell’energia con la spirale dei costi, sta mettendo in luce tutte le difficoltà a cui le
famiglie devono far fronte. Il potere di acquisto si assottiglia al punto che il sindacato sollecita un ritorno alle trattative contrattuali e salariali.

Potere di acquisto giù

A sollecitare una presa d’atto della situazione è la Uil che ricorda come gli aumenti generalizzati, di luce, gas e alimenti, hanno ridotto le possibilità economiche delle famiglie. “Sono già due anni che
registriamo una riduzione del potere reale d’acquisto dei salari”, osserva il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, “Ora, l’impennata dell’inflazione e l’aumento dei costi dell’energia stanno determinando un netto peggioramento della situazione”.

Bollette da rivedere

Malgrado le assicurazioni di una riduzione se non cancellazione degli oneri indiretti contenuti nelle bollette – che da misuratori di consumo sono diventate imposte aggiuntive per il pagamento di altre tasse -, le
tariffe sono rimaste alte e per molti insostenibili.
“Costi dell’energia, peraltro, che paghiamo due volte”, sottolinea il leader della Uil, “quando arrivano le bollette rincarate e quando vengono dati aiuti alle aziende, scaricati poi sul debito pubblico”.

Rinnovare contratti e salari

Il sindacato già si pone il problema di una situazione difficile da sostenere nel tempo. I salari andranno aggiornati ma non sarà semplice se i livelli di produzione e crescita rimarranno incerti e legati agli effetti del caro energia.
“È evidente che di questi incrementi inflativi”, propone Pierpaolo Bombardieri, “si dovrà tenere conto a livello contrattuale: è un cambiamento che non potrà essere ignorato in occasione dei rinnovi dei
contratti di categoria”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Granelli (Confartigianato): riforma fiscale e aiuti alle piccole imprese, incontro positivo con il presidente Gusmeroli

Marco Santarelli

Il Paese tra incertezze e crisi. I vertici Uil: troppe emergenze, serve un Patto per economia, sociale e pubblica amministrazione

Maurizio Piccinino

La Bce cauta sulla riduzione dei tassi

Jonatas Di Sabato

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.