domenica, 23 Febbraio, 2025
Attualità

Moda. Pietrella (Confartigianato): settore in grave difficoltà, a rischio produzione e lavoro

Un crollo che tocca un settore tra i più sensibili della immagine dell’Italia. Si tratta della moda, icona dorata di un Made in Italy che oggi stenta a recuperare il terreno perso in due anni di pandemia. A sottolineare le criticità del settore è il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella. L’occasione la trasmissione di approfondimento “Sportello Italia”.

La crisi continua

Le difficoltà del settore moda coinvolgono 55 mila imprese impegnate a realizzare prodotti di qualità. “Le imprese della moda”, ha sottolineato Fabio Pietrella, “creano lavoro per 309mila addetti e 36mila aziende
artigiane con 157mila addetti, sono quelle che stentano di più a recuperare il terreno perduto a causa non soltanto della pandemia”.

Energia e concorrenza sleale

Il Presidente di Confartigianato Moda ha calcolato anche come gli aumenti esorbitanti dell’energia hanno creato una situazione di gravissima difficoltà. Ma ci sono anche altri elementi avversi. “Rincari
di energia e materie prime e della concorrenza sleale del sommerso” elenca Fabio Pietrella, “Secondo i dati dell’Ufficio studi di Confartigianato citati nel corso del programma, a settembre 2021 la
produzione dei settori della moda è inferiore del 22% rispetto al 2019 e”, conclude l’esponente di Confartigianato, “per quanto riguarda le esportazioni delle imprese della moda, sono inferiori del 6,8% rispettoal 2019”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il trilocale in vendita è l’immobile più ricercato in Italia, seguito dal bilocale in affitto

Ettore Di Bartolomeo

Nasce Assocompara: la prima associazione italiana degli operatori della comparazione online

Anna Garofalo

Il Papa, crisi respiratoria. La prognosi è riservata, ma dal Vaticano rassicurano: “Ha riposato bene”

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.