0

Germania: Il progetto “Bergmannsgrün” per creare spazi abitativi sostenibili a prezzi accessibili

martedì, 1 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

L’azienda immobiliare tedesca VIVAWEST sta progettando il quartiere residenziale del futuro a Dortmund, Renania Settentrionale-Westfalia. Il progetto “Bergmannsgrün” vuole dimostrare come sia possibile creare spazi abitativi sostenibili a prezzi accessibili e come la protezione del clima e l’abitare del futuro possano andare di pari passo. Lo scrive Presseportal.

L’azienda di Gelsenkirchen (Renania Settentrionale-Vestfalia) sta investendo oltre 100 milioni di euro nel progetto quinquennale. 408 appartamenti moderni, adatti a famiglie ed anziani di tutti i gruppi di reddito, saranno costruiti attraverso misure di ammodernamento ad alta efficienza energetica. Il quartiere verrà rifornito di energia rinnovabile attraverso una combinazione di energia geotermica e fotovoltaica, con l’obiettivo di contribuire ad una maggiore biodiversità della natura e ad una migliore qualità della vita dei residenti.

L’inizio dei lavori è previsto per dicembre 2022, con la demolizione di parte degli appartamenti già esistenti. Gli inquilini sono stati informati e sono attivamente sostenuti sia nella ricerca di un nuovo appartamento sia nelle spese di trasferimento, mentre il 30% dei nuovi appartamenti sarà sovvenzionato pubblicamente.

Oltre agli appartamenti, VIVAWEST sta costruendo circa 200 posti auto e numerosi servizi aggiuntivi come un punto di ritiro e spedizione pacchi, un servizio di noleggio di biciclette e scooter elettrici e un servizio di car sharing, nonché un asilo per bambini, spazi di coworking e un caffè di quartiere come luoghi di incontro e di attività sociali per i residenti. Come dichiarato da Uwe Eichner, presidente del consiglio di amministrazione di VIVAWEST, l’azienda sta “lavorando intensamente per creare un patrimonio edilizio climaticamente neutro entro il 2045,” dimostrando come “la protezione del clima attraverso l’energia rigenerativa e l’approvvigionamento di calore possa avere successo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Germania l’aumento del salario minimo fa salire i prezzi

L’inflazione cresce in tutta Europa, ma in Germania rischia un…

Calano occupati e disoccupati. Crescono gli inattivi

Continua la tendenza al ribasso degli occupati e i disoccupati…