sabato, 29 Giugno, 2024
Politica

Berlusconi costretto alla resa. Forza Italia e Lega contro Draghi. I rischi di uno scontro sul Quirinale

Né Berlusconi né Draghi. La porta del Quirinale si chiude per loro Ma questo non semplifica i giochi. Quella di Berlusconi è una doppia rinuncia: non solo si ritira ma evita anche di fare lui il nome del candidato ottimale

C’è una forte dissonanza tra il comunicato con cui Berlusconi annuncia la sua uscita e il tono con cui il centrodestra rivendica il primato nella scelta del candidato alla Presidenza della Repubblica.

Il Cavaliere fa un richiamo all’unità nazionale e all’esigenza di evitare lacerazioni. E chiede a Draghi di restare al Governo proprio per garantire che questa unità regga almeno per un anno. Il suo no a Draghi ha un tono diverso da quello di Salvini che ha fatto valere il peso dei suoi voti in Parlamento e punta ad intestarsi il nome del prossimo candidato del centrodestra. Il clima non è dei migliori e l’uscita di scena di Berlusconi non spegne il clima di scontro che si respira e che non fa presagire nulla di buono. Se si va alla conta su un candidato di centrodestra non si capisce perché i voti che Berlusconi aveva raccolto sul suo nome dovrebbero finire per sostenere un altro candidato. Il dubbio che la tanto declamata unità del centrodestra possa reggere è legittimo. Se al Quirinale non dovesse essere eletta una personalità forte in grado di tutelare Draghi e il suo governo si aprirà una fase di pericolosa instabilità. Draghi costretto a restare a Palazzo Chigi non si farebbe mettere i piedi in testa da partiti in campagna elettorale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Confcommercio: “Nelle citta italiane sono spariti più di 110mila negozi dal 2012”

Paolo Fruncillo

Migranti, la premier ai leader del Med9: “Lavorare coesi”

Stefano Ghionni

Green Pass. Confcommercio: i titolari di esercizi non devono fare i controlli. Il Governo ha accolto le proposte dei commercianti

Gianmarco Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.