0

Quirinale: oggi la scelta di Berlusconi. Confusione generale. Se Draghi non sale al Colle Il governo rischia comunque

sabato, 22 Gennaio 2022
1 minuto di lettura
A una sola condizione Draghi potrebbe restare a Palazzo Chigi e governare in tranquillità:  la maggioranza che eleggerà  il Presidente della Repubblica deve essere  la stessa che sostiene il suo governo,magari ampliata a FdI.Incaso contrario Draghi non reggerebbe a lungo e il Governo cadrebbe alla prima alzata di testa di un partito qualsiasi. Era questo il senso delle affermazioni fatte nella conferenza stampa di fine d’anno da Draghi, che non  ha cambiato idea.

Un teorema sbagliato

Quindi c’è  un errore di fondo nel teorema:se Draghi va al Quirinale c’è instabilità  se resta a Palazzo il governo arriva a fine legislatura.
Al momento non si vede nessun nome su cui l’attuale maggioranza può convergere.L’unico è Draghi

Renzi ha capito, Salvini no

Se Berluconi oggi lascia , Salvini deve rassegnarsi a votare per Draghi. Ma il leader leghista sembra non averlo capito  e continua ad agitarsi e a incontrare chi tra i 5stelle non vuole seguire la linea di Conte.Invece Renzi è pronto a votare per Draghi  visto che è lui che gli ha aperto la strada del governo.Aveva altre idee per la testa ma se ne deve fare una ragione.

Conte non può rompere con Letta 

Il Pd è abbastanza compatto su Draghi.Nel  M5S  una fronda interna si vuol mettere di traverso.Conte ha avuto carta bianca.Ora la deve usare.Altrimenti la sua leadership è finita.E non può allontanarsi da Letta se.non vuole che  il M5S alle prossime elezioni sia  completamente isolato.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cia-Agricoltori: l’8 marzo e le mimose salvano i florovivaisti. Venduti 10 milioni di mazzetti

Un dato che sorprende in positivo. La mimosa, la pianta…

Meloni: “Governo forte coeso e di qualità”

Quanto peseranno sul nuovo Governo i contrasti interni che agitano…