0

Tabacco, Confagricoltura: “Garantire futuro e occupazione alla filiera”

martedì, 18 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

Il futuro della filiera tabacchicola italiana è a rischio: occorre intervenire velocemente per dare prospettive ad un’eccellenza del “made in Italy””. Questo l’allarme lanciato da Confagricoltura che ricorda come la coltivazione, concentrata in Veneto, Toscana, Umbria e Campania dia lavoro a 50.000 addetti, per la maggioranza donne, in zone spesso difficili, a rischio abbandono e senza alternative produttive e occupazionali.
“Il settore – mette in evidenza Confagricoltura – ha mostrato segni di sofferenza a causa dei mutamenti economici del comparto, dell’aumento dei costi di produzione e di una normativa che non è riuscita ad adattarsi ai cambiamenti intercorsi. Quello tabacchicolo è un comparto storico nel nostro Paese. Siamo fra i primi produttori in Europa e raggiungiamo quasi il 30% dell’intero totale prodotto in UE. Oltre 1600 aziende su 13 mila ettari e 50 milioni di chilogrammi, sono oggi il nocciolo duro di questa filiera. Per Confagricoltura è necessario salvaguardare e dare slancio al settore, per il ruolo importante nell’economia locale e nell’eccellenza tecnologica del Paese, garantendo le necessarie condizioni di minima sostenibilità economico-finanziaria attraverso rapide e adeguate scelte politiche”.
“È necessario – conclude Confagricoltura – concordare con le manifatture una programmazione degli acquisti di lungo periodo, rilanciare con il Mipaaf i programmi di acquisto e rinnovare gli accordi, assicurando economicità per le imprese ed il rafforzamento della filiera e dell’indotto”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Occupazione in calo, timori per famiglie e imprese

Preoccupa il calo degli occupati, così come la contrazione del…

Pochi lavoratori e troppi pensionati. Il sistema Italia sulla via del tracollo

Persone inattive e assistenzialismo a carico degli occupati. L’allarme dei…