0

Covid, la Valle d’Aosta in zona arancione

venerdì, 14 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

AOSTA (ITALPRESS) – La Presidenza della Regione Valle d'Aosta, in base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e a quanto comunicato dal Ministro della Salute, ha reso che da lunedì prossimo 17 gennaio si applicheranno in Valle d'Aosta le misure previste per la zona arancione. La decisione è stata assunta tenendo in considerazione i dati del monitoraggio sanitario relativo ai casi Covid-19 che, nel bollettino di ieri, indicavano 574 nuovi positivi, 266 guariti, per un totale di 5.848 contagiati, 7 pazienti ricoverati in terapia intensiva e 53 nei reparti Covid dell'Ospedale Umberto Parini di Aosta. "L'attenta analisi dei dati relativi ai ricoveri – commenta il Presidente della Regione Erik Lavevaz – ci porta a riflessioni severe nei confronti della scelta di non vaccinarsi. Emerge infatti che della totalità dei positivi Covid curati nel nostro nosocomio la stragrande maggioranza (42 persone) o non ha il vaccino oppure è vaccinata in maniera inefficace (da più di 120 giorni). Colpisce in particolare che 6 dei 7 pazienti Covid in terapia intensiva non abbiano ricevuto il vaccino". "Quella di non vaccinarsi – prosegue il Presidente della Regione – è una scelta di pochi, che però può avere gravi conseguenze per tutti. La situazione della Valle d'Aosta ne è purtroppo l'esempio lampante: la situazione ospedaliera sarebbe radicalmente diversa se tutta la popolazione fosse vaccinata. Con le regole in vigore, piccolissimi numeri sui ricoveri possono far cambiare la collocazione della regione: vaccinarsi è oggi più che mai un segno di responsabilità e di solidarietà, cui siamo chiamati tutti indistintamente se vogliamo contribuire alla ripartenza della Valle d'Aosta". (ITALPRESS). sat/com 14-Gen-22 21:04

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Incendi, Musumeci “Nuova dura prova, pena per sciacalli politici”

“Roma ha subito accolto, com’è noto, la mia richiesta di…

Regionali Lombardia, Fontana “Tra qualche settimana sciolgo la riserva”

MILANO (ITALPRESS) – "Sto facendo alcune ultime considerazioni e credo…