0

Covid e consumi. De Luise (Confesercenti): di fatto le persone sono in lockdown. Per alcuni settori servono aiuti

giovedì, 13 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

Nuova emergenza per i consumi, che seguono le preoccupazioni negative dei cittadini. Nella realtà quotidiana per il presidente di Confesercenti Patrizia De Luise siamo già di fronte ad un nuovo
“lockdown che c’è nei fatti”.

Intervento necessario

“Basta guardare negozi, bar, ristoranti, parrucchieri: la gente si auto-impone di rimanere a casa”, osserva De Luise, “Il risultato è che commercio, turismo e servizi sono tornati drammaticamente a soffrire”.

Per la presidente di Confesercenti la situazione di avversità continua almeno per alcuni settori. “Siamo di fronte a un’emergenza, un intervento è necessario. Anche perché la chiusura in massa di molte
attività di prossimità sarebbe una perdita per il Paese”, aggiunge spiegando come “prima di tutto” è necessario “un rinnovo delle moratorie fiscale e creditizia. E poi ristori. Oltre al rinnovo della cassa Covid
per i dipendenti”.

Ristori e nuove perdite Per la leader di Confesercenti finora i sostegni non sono mancati ma non hanno coperto le necessità. “È vero”, continua Patrizia De Luise, “che il settore è stato sostenuto ma sia
chiaro, i ristori non hanno coperto le perdite. Detto questo, è vero, non tutte le situazioni sono uguali e credo si possa pensare a interventi su misura che tengano conto della tipologia e della
situazione dell’impresa. Per esempio, tra le realtà che hanno più bisogno ci sono agenzie di viaggio, discoteche, alberghi e ristoranti delle città storiche”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Auto ‘rosa’ in Italia. Più del 40% auto circolanti sono intestate a una donna

Oltre il 40% delle autovetture circolanti in Italia sono intestate…

Enea: nel 2022 calano i consumi ma aumentano emissioni CO2

Nei primi nove mesi dell’anno, a fronte di consumi di…