0

Amministrative Palermo, ex rettore Micari: “In campo con il Pd”

martedì, 4 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – "Ho confermato in questi giorni la mia disponibilità ad un impegno concreto con il Partito Democratico per le prossime elezioni amministrative a Palermo. E l'ho fatto perché sono convinto della necessità di costruire in tempi rapidi un Progetto per Palermo che sappia valorizzare quanto di positivo è stato fatto, affrontare le numerose criticità della nostra Città e proiettarla verso nuovi ed importanti orizzonti. Tutto questo in una logica di squadra, l'unica possibile in circostanze così delicate ed importanti". Così in un post su Facebook l'ex rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari, che ha deciso di scendere in campo per le prossime amministrative. "La coalizione di Centro-Sinistra che si sta costruendo ha il dovere di proporre un nuovo programma di governo – sottolinea -. Un programma che riaffermi valori che ormai fanno parte del patrimonio genetico della Città: Palermo capitale della Legalità, Palermo Città accogliente ed inclusiva a vocazione internazionale, Palermo capitale della Cultura e Città Universitaria, tema quest'ultimo a me particolarmente caro". "Ma anche – aggiunge l'ex rettore -, un programma che prenda atto dei diversi fronti sui quali si manifestano criticità e proponga soluzioni credibili ed attuabili, in quanto sostenibili anche economicamente. Ne cito alcune a tutti evidenti: gestione dei rifiuti, strade, marciapiedi, arredo urbano e parchi, cimiteri, viabilità, mobilità elettrica, ma anche attenzione alle persone diversamente abili, alle fasce più fragili della popolazione e agli ultimi". "Occorre puntare – prosegue Micari – alla rigenerazione della capacità amministrativa della Città. Occorre dedicare la massima attenzione a tutti i Quartieri, con una visione unica della Città, dallo Zen alla Bandita. Servono servizi e collegamenti efficaci, anche con un necessario decentramento amministrativo. Sono obiettivi importanti e concreti, per il cui raggiungimento bisogna agire in sinergica e leale collaborazione istituzionale con il Governo Regionale e Nazionale, ma anche attivando partnership con i privati sugli aspetti in cui la collaborazione risulti utile ed opportuna". "È tempo di agire – conclude Micari -. Unire nella squadra le menti e le risorse più competenti e volenterose, guardare al Futuro Possibile di questa Città". (ITALPRESS). vbo/r 04-Gen-22 17:49

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Gruppo Cap mette a nuovo il depuratore di Peschiera Borromeo

MILANO (ITALPRESS) – Quattro nasi elettronici più una centralina meteo…

Trenitalia, in Puglia rinnovata la Carta Tutto Treno anche per il 2022

BARI (ITALPRESS) – Rinnovata, per il 2022, la Carta Tutto…