0

Navelli piange il suo illustre concittadino

giovedì, 23 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

Commozione e cordoglio a Navelli per la dipartita dell’illustre concittadino Antonio Falconio. Giornalista professionista della Rai e politico di lungo corso che ha rivestito la carica di presidente della Regione Abruzzo dal 1995 al 2000, lascia un vuoto in tutti quelli che avevano avuto la possibilità di apprezzare le sue qualità umane e professionali. “Siamo costernati e ci stringiamo alla famiglia del nostro compaesano colpita da un grave perdita. Antonio”, ha detto il sindaco di Navelli Paolo Federico, “era una persona speciale, un amico e un navellese che ha portato in alto l’orgoglio di appartenere a questa terra, un uomo che ha sempre mantenuto alti i valori di democrazia e di libertà, rispettando sempre anche chi non la pensava come lui. Sono convinto”, ha concluso Paolo Federico, “che i suoi insegnamenti, il suo impegno nel portare avanti tante battaglie politiche e le sue capacità professionali, non saranno dimenticate a partire dalla nostra comunità. A nome mio, di tutto il consiglio comunale e per la popolazione di Navelli esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Agroalimentare: 575 miliardi per l’Italia. Il successo di 740 mila imprese

L’agroalimentare salva l’Italia Il cibo è diventato la prima ricchezza…

Epifania: gli italiani spenderanno 2,3 miliardi, 300 milioni più del 2023

L’Epifania, festa tradizionale italiana celebrata il 6 gennaio, si avvicina…