0

In piemonte 2.326 nuovi casi Covid, 3,5% di 66.600 tamponi eseguiti

sabato, 18 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.326 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 1.258 dopo test antigenico), pari al 3,5% di 66.600 tamponi eseguiti, di cui 54.312 antigenici. Dei 2.326 nuovi casi gli asintomatici sono 1.500(64,5%). I casi sono così ripartiti: 1.350 screening, 737 contatti di caso, 239 con indagine in corso. Il totale dei casi positivi diventa 429.716, così suddivisi su base provinciale: 34.302 Alessandria, 20.755 Asti, 13.850 Biella, 61.379 Cuneo, 33.274 Novara, 228.856 Torino, 15.495 Vercelli, 15.806 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.763 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 4.236 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati non in terapia intensiva sono 664 (- 3 rispetto a ieri). I ricoverati in terapia intensiva sono 56 (+ 3 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 22.897. I tamponi diagnostici finora processati sono 10.885.535(+ 66.600 rispetto a ieri), di cui 2.605.687 risultati negativi. Otto decessi di persone positive al test del Covid-19, nessuno di oggi, sono stati comunicati dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte. Il totale diventa quindi 11.948 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia:1.595 Alessandria, 730Asti, 441 Biella, 1.472 Cuneo, 959 Novara, 5.711 Torino, 552 Vercelli, 379 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 109 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte. I pazienti guariti diventano complessivamente 393.151(+ 984 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 31.666 Alessandria, 19.043 Asti, 12.445 Biella, 56.482 Cuneo, 30.782 Novara, 209.691 Torino, 14.436 Vercelli, 14.308 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.569 extraregione e 2.729 in fase di definizione. (ITALPRESS). spf/com 18-Dic-21 17:14

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dalla Regione Lazio 1,1 miliardi per la rete stradale

ROMA (ITALPRESS) – La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca,…

Salvini a Palermo per processo Open Arms “Siamo su Scherzi a Parte?”

PALERMO (ITALPRESS) – "Oggi è emerso in maniera nitida che…