0

Tante personalità per difendere l’infanzia tradita

mercoledì, 15 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

MONREALE   “Lasciatevi interpellare dall’Innocenza dei piccoli” : e’questo il tema di riflessione che vedra’ diverse personalita’ proporre un messaggio di amore alla vita e difesa dei piccoli al Convegno in calendario il prossimo venerdi 17 dicembre alle ore 16,30 presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale.

Hanno accolto l’ìnvito ad essere presenti e rivolgere un indirizzo di saluto il questore di Palermo Leopoldo Laricchia, la moglie dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio ucciso nella Repubblica Democratica del Congo , Zakia Seddiki, i genitori della piccola Denise Pipitone rapita nella sua citta’ di Mazara del Vallo, il Cardiologo di fama internazionale e presidente dell’Associazione Internazionale Onlus “E ti porto in Africa ” Vincenzo Mallamaci.

A dare il saluto di benvenuto sara’ monsignor Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalta’ Internazionale. Modera questo singolare appuntamento culturale il noto giornalista RAI, Beppe Convertini. Madrina della serata Manuela Arcuri. Si tratta di un convegno che richiama la tutela e la difesa della vita in tutte le sue sfaccettature e invita ogni uomo e ogni donna a divenire Testimone credibile di una cultura di amore e di solidarieta’. A collaborare alla riuscita della manifestazione Nadia Bravo management .

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale.
Consulente alla Legalità del Comune di Palermo

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Save the Children”: 438 bambini morti a causa della guerra in Ucraina

Il report pubblicato da Save the Children, “Un pesante tributo:…

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo…