0

Oltre 800.000 euro di sanzioni per illeciti veicoli

lunedì, 13 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

Il Comando Carabinieri Tutela Forestale attraverso i dipendenti Reparti dislocati sul territorio nazionale (Gruppi, Nuclei investigativi di polizia ambientale e forestale, Stazioni Carabinieri Forestale), ha avviato e portato a termine nel corrente anno una campagna per la prevenzione e repressione della illecita gestione dei veicoli fuori la cui filiera risulta complessa e articolata in quanto coinvolge diverse categorie produttive. I negativi effetti della illecita gestione dei veicoli fuori uso hanno preoccupanti ricadute per la tutela ambientale in tema di inquinamento del suolo e delle acque. I risultati dei controlli effettuati dai Reparti dei Carabinieri Forestale nell’anno in corso evidenziano comportamenti illeciti in quasi un terzo degli accertamenti effettuati e testimoniano una diffusa illegalità nel settore.
In particolare sono stati effettuati n.1.767 controlli a livello nazionale, accertati 526 illeciti amministrativi con un importo totale di sanzioni elevate pari a circa 802.000,00 euro e 86 illeciti penalmente rilevanti.

Nella sola Regione Lazio, a fronte di 199 controlli effettuati, sono state elevate sanzioni pari ad un totale di 263.284,00 euro e accertati 93 illeciti amministrativi e 19 illeciti penali. Le motivazioni della diffusione del fenomeno sono riconducibili ai facili profitti derivanti dal riciclo dei materiali ferrosi e dei pezzi di ricambio eludendo la normativa di settore.
Il diffuso fenomeno dei veicoli che vengono fatti “scomparire” al fine di evitare gli elevati costi connessi alle operazioni di recupero e le pratiche tese a iniziare il processo di rottamazione con una messa in sicurezza solo parziale dei rifiuti pericolosi e successiva rivendita di parti come pezzi di ricambio ingenera uno spostamento fittizio dei rifiuti per lo più legittimato da documenti di trasporto falsi e fatture inesistenti. I rifiuti, falsamente recuperati, vengono in gran parte avviati al mercato clandestino nazionale o inviati all’estero.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lazio: nel 2023 cresce del 6% l’attività di prevenzione dei Carabinieri Forestali

Il Comando Regione Carabinieri Forestale “Lazio”, da cui dipendono i…