0
mef

Università: Bari,570 relatori a “The Migration Conference”

martedì, 18 Giugno 2019
1 minuto di lettura

Presentata questa mattina nell’Università di Bari “The Migration Conference”, il più grande evento accademico a livello internazionale incentrato sulle tematiche migratorie, nato a Londra nel 2012 presso il Regent’s Centre for Transnational Studies e quest’anno ospitato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Quasi 570 relatori provenienti da 60 paesi del mondo discuteranno i diversi aspetti economici, politici, sociali, dei diritti umani e religiosi, della mobilità umana e dei suoi impatti sulle società di partenza, transito e arrivo.

Il forum di discussione, in programma fino al 20 giugno, coinvolgerà accademici, esponenti politici, terzo settore, professionisti, giovani ricercatori e studenti di tutto il mondo. “Per l’Università di Bari è un grande motivo di orgoglio ospitare questo importante convegno. – ha detto il rettore dell’Università di Bari Antonio Felice Uricchio – Il nostro Ateneo è impegnato da tempo sull’analisi dei fenomeni migratori.

Abbiamo anche attivato percorsi di studio che coniugano l’esperienza delle politiche migratorie con i diritti umani. E poi siamo da tempo impegnati nell’accoglienza di progetti specifici dedicati agli studenti rifugiati e a coloro che raggiungono il nostro paese per motivi sociali o politici”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A 105 anni consegue un master a Stanford

Virginia Hislop ha dedicato la vita a migliorare l’accesso all’istruzione…

L’Australia punta a diventare uno degli hub mondiali di produzione dell’idrogeno verde

Il Governo australiano, che punta a far diventare il Paese…