0

In Sicilia lieve rialzo dei nuovi casi Covid e picco di terze dosi

giovedì, 4 Novembre 2021
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – L'andamento di nuovi casi in Sicilia nella settimana 25-31 ottobre riporta un'incidenza di 51,35 casi per centomila abitanti a fronte di una media nazionale di 51,96 (la soglia limite è di 50 nuovi casi ogni 100 centomila abitanti). Continua, quindi, a registrarsi un sia pur contenuto rialzo dei nuovi casi rispetto al minimo raggiunto a ottobre, ma il trend di crescita appare al momento limitato. E' quanto emerge dal bollettino settimanale inviato dalla regione Siciliana. Nella settimana di riferimento il rischio più elevato è ancora a Catania (79,9 nuovi casi), Siracusa (76,59) e Messina (75,83). Analizzando l'incidenza per età emerge un dato più alto nella fascia di età scolare (6/10 anni) e in quella più anziana, pertanto il Dasoe ribadisce l'importanza di mantenere alta l'immunizzazione nei soggetti più a rischio. A seguito del rialzo dei nuovi casi si è avuto un lieve incremento di nuove ospedalizzazioni con ricadute sulla prevalenza di occupazione dei posti letto. L'ospedalizzazione interessa prevalentemente (82,3%) soggetti non vaccinati. Resta stabile la letalità. In Sicilia i vaccinati con prima dose si attestano all'80,67% del target regionale, gli immunizzati sono al 76,67%. Le terze dosi finora somministrate sono 62.914 (pari allo 0,93% delle somministrazioni complessive). Da segnalare il picco di terze dosi nella giornata del 3 novembre (4.681) nell'ambito di un significativo trend in aumento. Raffrontando, invece, i dati relativi alle prime dosi erogate tra la settimana in esame (28 ottobre – 3 novembre) e la precedente (21 – 27 ottobre) si registra un calo pari a – 35, 56%. Continua quindi il trend in declino delle prime dosi rispetto al picco registrato nei giorni immediatamente antecedenti al 15 ottobre quando è entrato in vigore l'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro. (ITALPRESS). vbo/com 04-Nov-21 14:10

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pili “Regione sempre pronta a collaborazione istituzionale con Polizia”

CAGLIARI (ITALPRESS) – "La Regione Sardegna è strettamente vicina alla…

A Palermo dall’11 al 14 marzo “Expocook”, la fiera del gusto

ROMA (ITALPRESS) – La Sicilia motore dell'enogastronomia, in Italia e…