0

Filiera Auto: “Prorogare scadenze per credito d’imposta beni strumentali”

martedì, 26 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

L’intera filiera associativa dell’automotive, della logistica e dell’autotrasporto – Anfia, Anita, Federauto, Unatras, Unrae – accende i riflettori sulla gravissima carenza su scala globale di materie prime – in particolare di semiconduttori – che sta incidendo anche sulle consegne dei veicoli industriali, beni strumentali d’impresa per il mondo del trasporto merci.

“Si tratta di una crisi che sta generando ritardi di molti mesi dei tempi di produzione e consegna dei beni ordinati e che sta coinvolgendo moltissimi beni strumentali oggetto della misura prevista dalla legge 178/20 che supporta gli investimenti con un credito d’imposta al 10% (ex Superammortamento)”, si legge in una nota.

Le Associazioni firmatarie, “pur consapevoli che si tratti di una misura trasversale”, hanno sensibilizzato i Ministeri competenti “per prevedere un intervento immediato di proroga delle scadenze di almeno sei mesi, per non penalizzare le imprese di autotrasporto che, anche grazie a tali sgravi, hanno fatto investimenti sostenibili di rinnovo del parco mezzi”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Associazioni automotive “In manovra nessun intervento per il settore”

Incredulità è stata espressa dalle associazioni che rappresentano in Italia…

Proposta di Cgia al Governo. Benzina, gasolio e gas. Tetto provvisorio ai prezzi

Introdurre un tetto al prezzo di benzina e gasolio. È…