0

Maggioranze silenziose e minoranze vocianti

lunedì, 18 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

Nella società civile e nel Governo. La maggioranza -stragrande- degli italiani si fida dello Stato, della scienza, si vaccina, si dota di green pass, cerca tranquillità, vuol lavorare, recuperare quello che ha perso in 18 mesi di pandemia e avere un benessere meno precario che in passato.

Poi c’è una minoranza esagitata che pensa di essere sotto una dittatura, che si fida più di sciamani che di scienziati, che mette a rischio se stessa e gli altri non vaccinandosi, che non vuol rispettare le norme sul green pass, che sciopera contro politiche che hanno reso possibile la riapertura delle aziende. In  questa  minoranza trovano posto anche violenti che seminano odio, aggrediscono medici e giornalisti, inscenano manifestazioni no autorizzate ma si definiscono…..paladini della libertà.

Tra i partiti che sostengono il Governo c’è una larghissima maggioranza di persone che aiuta Draghi a gestire questa delicata fase politica, con equilibrio, evitando di creare un problema al giorno e cercando convergenze senza esasperare le posizioni di parte. E poi c’è una minoranza che si diletta a seminare zizzania a provocare gli alleati di governo, a cavalcare gli umori delle piazze e a rendere più complicato il lavoro del Presidente del Consiglo. Fra poco inizierà la sessione di Bilancio un periodo delicato per qualsiasi Governo. Prevarrà il buon senso e la responsabilità?

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Biden serra i ranghi con gli alleati. Draghi invitato da Putin.Italia anello debole o ponte per il dialogo?

“L’Italia potrebbe giocare un ruolo di ponte nei rapporti con…

Lettera aperta al Presidente Mattarella

Gentile Direttore, tramite il suo giornale vorrei far giungere questo…