0

Ciclo virtuoso dell’acqua, al via gli open day del Gruppo Cap

lunedì, 11 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – Come funziona un depuratore? Dove finisce l'acqua trattata? Cosa succede agli scarti della depurazione? Quante analisi vengono effettuate ogni anno per garantire un'acqua del rubinetto sicura e di buona qualità? E ancora, quanti parametri vengono esaminati? Sono solo alcune delle domande che cittadini e giovani studenti potranno porre agli esperti di Gruppo CAP durante gli open day gratuiti organizzati dal gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano. I primi due appuntamenti, si terranno presso il depuratore di Robecco sul Naviglio, considerato una vera e propria fabbrica verde per i suoi importanti progetti di recupero delle materie di scarto. Mercoledì 13 ottobre sarà dedicato agli studenti dagli 8 ai 13 anni e aperto anche ai cittadini; che potranno tornare anche sabato 16 ottobre alle 10.30, per la visita all'impianto insieme alle istituzioni locali e alla stampa. Il terzo open day, previsto per mercoledì 20 ottobre e aperto ai soli studenti della Città metropolitana di Milano, si terrà invece presso il Centro Ricerche Salazzurra, all'interno del Parco Idroscalo, uno trai poli più all'avanguardia nel settore idrico per le attività di analisi dell'acqua potabile e per la ricerca scientifica. Un vero e proprio viaggio al centro dell'economia circolare, alla scoperta della #waterevolution alla base della gestione sostenibile delle smart city dell'area metropolitana di Milano, la rivoluzione che vede l'acqua come propulsore di innovazione in grado di ridisegnare i centri urbani e orientare consumi e dinamiche ambientali, facendo leva sulla cultura e sul valore della risorsa idrica. (ITALPRESS). pc/com 11-Ott-21 12:53

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Roma, raccolta fondi per le famiglie fuori regione dei bimbi ricoverati

ROMA (ITALPRESS) – Aiutare le famiglie sostenendo la necessità di…

Un siciliano nel Direttivo nazionale Società Cardiologia Interventistica

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…