0

Imprenditoria femminile. Fermanelli (Cna): crescere migliorando, Impresa donna è una grande realtà

venerdì, 8 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

Più potere e ruolo alle donne e una maggiore attenzione alla imprenditoria femminile. Sono gli obiettivi della Confederazione nazionale degli artigiani annunciati durante l’assemblea “Impresa Donna”. “L’innovazione”, fa presente Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Cna, “è la sfida principale che deve affrontare il Paese e per vincerla è determinante l’universo femminile”.

Bonetti: dare più welfare

L’iniziativa della Cna ha avuto il sostegno della ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti che ha espresso apprezzamenti per i contributi positivi e la collaborazione nella costruzione di un ambiente nuovo, per ridurre le disparità di genere. “È necessario promuovere il femminile anche nell’imprenditoria”, ha indicato Bonetti, “sviluppando adeguati strumenti di welfare”.

Il modello micro imprese

La presidente di Cna Impresa Donna, Maria Fermanelli ha ribadito come, “la vera sfida è portare le tutele esistenti nel lavoro dipendente anche nel lavoro autonomo. È complicato, complesso ma è la strada da intraprendere”. “La nostra indagine”, prosegue Maria Fermanelli, “mostra che nelle micro imprese sostanzialmente non esiste disparità retributiva tra uomini e donne. Le piccole attività sono portatori di opportunità, dobbiamo uscire dal luogo comune che sono un ostacolo allo sviluppo. Non è vero che tutti i piccoli imprenditori vogliono crescere”, ha osservato la presidente di Cna Impresa Donna, “invece è assolutamente vero che tutti vogliono diventare migliori”. Per il presidente Silvestrini la fase che stiamo vivendo “ci ha fatto scoprire di nuovo parole dimenticate a partire dal welfare. Abbiamo riscoperto il significato di politiche pubbliche e il senso della comunità”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Gelmini, Carfagna e Bonetti: “Un manifesto per il rilancio del popolarismo”

Necessità di un nuovo paradigma abbandonando il tradizionale sistema bipolare…

Donne in Agricoltura

Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della…