0

A Vittoria scuola intitolata a Falcone e Borsellino

venerdì, 1 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

VITTORIA (RAGUSA) (ITALPRESS) – «Tenere viva la memoria di chi è morto nella lotta contro la mafia significa condividerne l'impegno e gli obiettivi, giorno dopo giorno. Ai ragazzi dobbiamo insegnare a non avere mai paura della vita e a saperne affrontare le criticità, distinguendo il bene dal male». Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, intervenendo a Vittoria, nel ragusano, alla cerimonia per l'intitolazione dell'Istituto comprensivo "Caruano" ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. A fare gli onori di casa il dirigente scolastico, Angela Fisichella. Presenti alla cerimonia anche Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso il 23 maggio del 1992 e presidente dell'omonima Fondazione, il prefetto della Provincia Giuseppe Ranieri, il presidente dei questori dell'Ars Giorgio Assenza, il prefetto-commissario del Comune Filippo Dispenza, il provveditore agli studi Viviana Assenza, oltre ai vertici militari e della polizia. Nello scorso febbraio, la scuola era stata oggetto di un atto vandalico che aveva danneggiato le due sedi dell'Istituto. In quell'occasione, Musumeci era intervenuto esprimendo la vicinanza del governo regionale al dirigente scolastico, al personale docente e a tutti gli studenti. «Dedicare il luogo della formazione dei cittadini del domani a due magistrati coraggiosi come Falcone e Borsellino – ha proseguito il presidente della Regione – significa non spegnerne il ricordo, perché la lotta alla mafia subisce un calo di tensione quando dimentichiamo, quando ci distraiamo, quando siamo attratti da altre cose. Le conquiste che lo Stato ha potuto realizzare in questi ultimi decenni vanno garantite attraverso un impegno costante da parte di tutti, ognuno nel proprio ruolo». (ITALPRESS). vbo/com 01-Ott-21 14:30

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Frana a Villa Sasso Nero nel comune di Monterenzio, evacuate 18 persone

BOLOGNA (ITALPRESS) – Diciotto persone evacuate, due case distrutte e…

Tv e radio locali, da Regione Lombardia contributo di 500.000 euro

MILANO (ITALPRESS) – Via libera da Regione Lombardia a un…