0

Dalle costole delle donne, nuove restrizioni in Afghanistan

venerdì, 1 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

“Dio il Signore fece cadere un profondo sonno sull’uomo, che si addormentò; prese una delle costole di lui, e richiuse la carne al posto d’essa. Dio il Signore, con la costola che aveva tolta all’uomo, formò una donna e la condusse all’uomo” questo il passo della Bibbia dedicato alla creazione del genere femminile; che pare quasi subire una sorta di ribaltamento – seppure contrario, in tutti i sensi – perché in Afghanistan i talebani distruggono, anziché creare: le donne per prime e adesso l’identità interiore ed esteriore anche degli uomini. Infatti Kabul rende noto l’entrata in vigore dell’editto che vieta a tutti gli uomini il taglio della barba.

VIETATO IL TAGLIO DELLA BARBA

Da pochi giorni la promulgazione dell’editto nella provincia meridionale di Helmand, tramite la sezione regionale del ministero della Promozione della Virtù e la Lotta contro il Vizio: «Chiunque viola le nuove regole verrà punito e non avrà il diritto di protestare» – in seguito al quale i barbieri hanno subito il precipuo ordine di non tagliare e nemmeno accorciare la barba dei loro clienti. Quelli che per il momento a Kabul assumono soltanto l’aspetto di ragguagli densi di aggressività “presto diventeranno ordini” imperativi, secondo i cittadini “potrebbero tornare a frustare pubblicamente chi disobbedisce”.

LA RESISTENZA DELLE DONNE ANCHE PER GLI UOMINI

La legge tanto restrittiva è in vigore nel territorio delle regioni pashtun: quelle dove un trentennio fa nacque il movimento talebano – il resto dell’Afghanistan, dagli ultimi vent’anni meno costretto nelle rigide imposizioni, trema nel timore dell’estensione della legge all’intera popolazione. E mentre alle donne da un mese a questa parte – dalla presa di Kabul – è vietato lavorare, come frequentare la scuola (eccetto quella elementare), avanzano le insostenibili e brutali restrizioni anche per la popolazione maschile: quasi come fossero loro, adesso, le costole delle donne afghane; pronti forse a rinascere anch’essi dalla ribellione femminile già iniziata.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Allarme dell’Onu: “L’Afghanistan è il produttore di metanfetamine in più rapida crescita”

Secondo un rapporto dell’Agenzia antidroga delle Nazioni Unite, l’Afghanistan è…

Mercato immobiliare in calo nel primo trimestre del 2023

Nel primo trimestre del 2023 il mercato immobiliare continua a…