0

Veneto, al via progetto prevenzione “Mafie e Coronavirus”

giovedì, 23 Settembre 2021
1 minuto di lettura

VENEZIA (ITALPRESS) – Prende il via il 24 settembre il progetto "Mafie e Coronavirus, strumenti di prevenzione e contrasto", promosso dalla Regione del Veneto insieme all'Associazione Avviso Pubblico. Il progetto, che rientra nelle attività promosse dalla Legge regionale n.48 del 2012, consiste nella realizzazione di quindici seminari formativi, da tenersi da remoto, tra il mese di settembre e quello di dicembre. Il piano formativo inizia con un seminario dal titolo "Mafie ed economia. Turismo e grandi eventi. Focus territoriale sulla Provincia di Belluno". Nei seminari saranno affrontati e approfonditi diversi temi per la prevenzione e il contrasto delle attività criminali di stampo mafioso, quali l'evoluzione dei fenomeni corruttivi nel Veneto; l'impatto delle conseguenze socio-economiche del Covid-19 sulle dinamiche mafiose dei territori; ecomafie e reati ambientali; beni confiscati, gioco d'azzardo; criminalità organizzata; la realtà veneta e il ruolo della Polizia Locale; organizzazione ed evoluzione delle organizzazioni criminali straniere nel territorio veneto; prevenzione e controllo del territorio attraverso le informazioni delle Forze degli Ordini, ecc. "Ci siamo sempre impegnati nel coordinamento delle politiche di prevenzione e contrasto del crimine organizzato e mafioso e del fenomeno della corruzione attivando politiche di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile – ha detto l'Assessore regionale alla Sicurezza Cristiano Corazzari – Oggi più che mai il tema necessita di molta attenzione, soprattutto di fronte alla crisi economica accesa e inasprita dalla pandemia da Covid 19, puntando una lente di ingrandimento sul fenomeno mafioso investendo sulla formazione. Un modo concreto ed efficace per promuovere la prevenzione e contrastare così le organizzazioni criminali, il cui sviluppo, purtroppo, è in continua evoluzione". Gli incontri online sono gratuiti e saranno tenuti da accademici, rappresentanti della Direzione investigativa antimafia, delle Prefetture, del mondo degli Enti locali e delle Istituzioni ed esponenti dell'antimafia sociale. (ITALPRESS). tvi/com 23-Set-21 15:36

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, in Sicilia 5.076 nuovi casi e 27 decessi

PALERMO (ITALPRESS) – Sono 50 76 i nuovi casi di…

Vaccino, Solinas “Quasi il 50% dei sardi ha ricevuto la prima dose”

CAGLIARI (ITALPRESS) – La campagna di vaccinazione anti-Covid in Sardegna…