0

A Roma Bacon e Freud e la Scuola di Londra

giovedì, 26 Settembre 2019
1 minuto di lettura

Per la prima volta insieme in una mostra in Italia, due giganti della pittura: Francis Bacon e Lucian Freud.
Da oggi al 23 febbraio 2020 al Chiostro del Bramante a Roma uno dei più affascinanti, ampi e significativi capitoli dell’arte contemporanea mondiale con la Scuola di Londra. Una città straordinaria in un periodo rivoluzionario.

Insieme a Francis Bacon e Lucian Freud, Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, artisti che hanno segnato un’epoca, ispirato generazioni, utilizzato la pittura per raccontare la vita.

Tanti i temi affrontati: gli anni della guerra e del dopoguerra, storie di immigrazione, tensioni, miserie e insieme, desiderio di cambiamento, ricerca e introspezione, ruolo della donna, dibattito culturale e riscatto sociale. Al centro di tutto questo la realtà: ispirazione, soggetto, strumento, fino a essere ossessione.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Roma torna a splendere Piazza Farnese

Sono stati completati i lavori di manutenzione e riqualificazione degli…

Allarme ordine medici “Si rischia emergenza sanitaria”

L’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri lancia…