0

Migliaia di file pedopornografici in casa, arrestato 35enne a Messina

mercoledì, 8 Settembre 2021
1 minuto di lettura

CATANIA (ITALPRESS) – Deteneva migliaia di file pedopornografici conservati nei suoi dispositivi. Con l'accusa di divulgazione e detenzione di materiale pedopornografico, la polizia di Catania, su delega della Procura distrettuale etnea, ha arrestato in flagranza un 35enne, residente a Messina. L'indagine della Postale di Catania ha tratto origine da una segnalazione inviata dagli organi investigativi degli Stati Uniti al servizio polizia postale di Roma, poi trasmesso per competenza alla Postale etnea. Le indagini informatiche hanno condotto all'identificazione dell'indagato che, utilizzando piattaforme online estere, divulgava immagini di pornografia minorile, anche con vittime in eta' infantile. Le prove raccolte hanno cosi' permesso all'autorita' giudiziaria di emettere un apposito provvedimento di perquisizione personale e informatica. La perquisizione, eseguita dalla Polizia postale di Messina, ha messo in evidenza la detenzione da parte dell'uomo di migliaia di file pedopornografici. Il 35enne e' stato cosi' arrestato in flagranza e posto ai domiciliari. (ITALPRESS). fsc/com 08-Set-21 16:15

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Arriva a Palermo il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia

PALERMO (ITALPRESS) – Presentato a Palermo il Blues, primo treno…

Orlando “Il Mediterraneo sia un continente d’acqua che unisce”

FIRENZE (ITALPRESS) – "Il Mediterraneo è importante perchè noi a…