0

Acqua, dal governo Musumeci via libera a riforma del settore in Sicilia

mercoledì, 8 Settembre 2021
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Il riordino del Servizio idrico integrato in Sicilia: questo l'obiettivo che si prefigge il governo Musumeci con il disegno di legge illustrato dall'assessore Daniela Baglieri e appena approvato dalla Giunta. Una riforma che prevede l'istituzione di un unico Ambito territoriale, "comprendente l'intero territorio regionale, per garantire criteri di efficienza, efficacia ed economicità, nell'interesse pubblico collettivo, e un razionale utilizzo della risorsa idrica". La proposta di legge si compone di ventidue articoli, con particolare attenzione alla governance, per arrivare anche all'adozione di una tariffa d'ambito regionale. Per il presidente della Regione Nello Musumeci "la riforma della gestione delle acque nell'Isola tende a eliminare la frammentazione delle competenze e a compensare la censura operata dalla Corte costituzionale sulla legge regionale 19 del 2015". "Più volte – spiega il governatore – ci siamo confrontati con i vertici degli Ati ed è emersa l'esigenza di razionalizzare una materia così delicata e di primaria importanza. Da questa riforma scaturisce un vasto Piano di riqualificazione delle reti di distribuzione e di corretta gestione delle acque". Anche l'assessore Baglieri si dice soddisfatta: "Portiamo a compimento un iter iniziato col mio predecessore e che tende finalmente a mettere ordine in un settore assai esposto a speculazioni e sprechi. Spero che l'Assemblea regionale possa presto tradurlo in legge". (ITALPRESS). vbo/com 08-Set-21 16:15

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Monza, 3.000 visitatori a Reggia e Parco nei giorni di Ferragosto

MONZA (ITALPRESS) – Volano i numeri dei visitatori alla Villa…

Il turismo lombardo riparte dai laghi. Fermi “È il nostro petrolio”

TRAMEZZINA (CO) (ITALPRESS) – "Arte, cultura e turismo sono il…