0

Fondazione YMCA: corridoi umanitari per giovani afgani che vogliono studiare in Italia

domenica, 5 Settembre 2021
1 minuto di lettura

“La caduta di Kabul e dell’intero Afghanistan in mano talebana mostra in tutta la sua spietata brutalità lo stato di caos incontrollato dell’intero territorio, dove vari gruppi egemoni tentano di affermare la propria prevalenza sull’altro a scapito dei diritti umani, delle donne, dei minori, dei civili.

La Fondazione YMCA Italia, da sempre impegnata nella programmazione di corsi universitari e di alta formazione nel campo della gestione delle emergenze e nel global governance, è in prima linea nella creazione di un corridoio umanitario che consenta il passaggio di civili, profughi accompagnati verso la speranza concreta in un futuro protetto di accoglienza e inclusione. La diffusa e radicata articolazione della struttura federativa YMCA in Italia e la Fondazione sono insieme per agevolare il diritto allo studio dei giovani profughi afgani, (donne e uomini) nel nostro Paese.

YMCA Italia metterà a disposizione di UNHCR la sua rete e chiama a raccolta, mediante questo appello, tutti gli enti di cultura a collaborare per garantire il passaggio in sicurezza dei giovani afgani che vogliono studiare in Italia ed in Europa grazie a mirate borse di studio”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fipe: agli esercizi pubblici mancano 193 mila lavoratori, aprire ai giovani

Comunicare con i giovani per far comprendere l’importanza del lavoro…

Ambiente: tre cittadini su quattro non sono pronte alla modalità ‘Eco-Friendly’

YouGov, in collaborazione con il Freedom of Mobility Forum, ha…