sabato, 29 Marzo, 2025
Esteri

Afghanistan, Cartabia: “Al lavoro per salvare operatori giustizia”

“Sono stata in contatto, in questi giorni, con uomini e donne afghani, per professione impegnati nel mondo della giustizia, e che per anni hanno lavorato con l’Italia per costruire uno stato di diritto nel loro Paese». Lo dice, in un colloquio con Repubblica, la ministra della Giustizia Marta Cartabia.

“Dalle loro parole – aggiunge – emerge anzitutto l’angoscia per il destino di quanti si sono esposti in prima persona e per i loro familiari. Ma il loro pensiero è anche per il destino del loro Paese.

Grande trepidazione mi è stata trasmessa per il timore che il lavoro di questi anni – di costruzione di uno stato di diritto, quel seme di cui tanti si sono presi cura e che hanno visto crescere lentamente e faticosamente – sia cancellato così, con un colpo di spugna».

Cartabia si dice “vicina alle magistrate che in ogni momento stanno rischiando di pagare con la vita il coraggio di essersi spese per la difesa delle libertà fondamentali e di essersi battute contro ogni forma di violenza. Raccolgo in pieno l’appello dell’Associazione delle donne magistrate che sollecita interventi tempestivi della comunità internazionale». La ministra racconta che «in questi giorni convulsi, insieme al Pg della Cassazione Giovanni Salvi, e con il contributo di tanti magistrati e avvocati che hanno mostrato grande sensibilità verso i colleghi afghani, al ministero stiamo raccogliendo nominativi e riferimenti di magistrati e avvocati, che in questi anni sono stati in Italia o con cui si è creata una rete di rapporti, passata anche attraverso varie iniziative del Csm».

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Putin propone governo ad interim per l’Ucraina, ma Washington frena: c’è una Costituzione

Antonio Marvasi

Israele torna a colpire Beirut. Negoziati a Doha per Gaza. Hamas: si intensificano i negoziati per una nuova tregua

Ettore Di Bartolomeo

Polizze catastrofali. Il Cdm: primo ottobre per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.