0

Troppo lontano il decollo dei droni Usa per la caccia a Is-K e Al Qaeda

domenica, 29 Agosto 2021
1 minuto di lettura

L’Afghanistan rischia di diventare un hub dove gruppi di terroristi tra loro in competizione si addestreranno e organizzeranno per colpire ovunque nel mondo.

Almeno due i più agguerriti: l’Isis del Korhasan (Is-K), nemico dei Talebani, e Al Qaeda storico amico deli nuovi padroni di Kabul.

L’Is-K ha già fatto la prima carneficina. I Talebani non ostacoleranno gli Usa se vorranno colpire selettivamente questo gruppo. In pratica gli americani faranno un favore ai Talebani. L’ennesimo…
Diverso il discorso per Al Qaeda. Dopo 20 anni ha perso i suoi vecchi capi, bin Laden e al Zawahiri, ma è tutt’altro che eliminata. Approfitterà del nuovo regime per rafforzarsi e tornare a colpire nel mondo. Stando agli accordi di Doha i Talebani dovrebbero impedire che questo accada. Ma si sa le aspre montagne dell’Indukush sono impenetrabili e piene di grotte… E i Talebani potranno sempre dire che non hanno i mezzi per stanare questi terroristi loro amici.

Gli Usa non hanno più uomini sul campo. Avranno bisogno di tanti droni. Che dovranno decollare da molto lontano, dal Golfo Persico. Avranno poca autonomia per restare in volo il tempo necessario per andare a caccia di Is-K e al Qaeda. Un problema serio che dovrebbe interessare quanto meno anche la Russia.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ucraina: la diplomazia della paura non aiuta né Putin né l’Occidente

La partita tra Putin e l’Occidente è basata sulle paure:…

Carenza di medici, in molte province italiane è già desertificazione

La situazione della sanità in Italia sta raggiungendo livelli critici,…