0

I Talebani avanzano verso Kabul. Allarme Usa-Eu. Intervenga l’Onu. Nascerà un nuovo Califfato?

Conquistate Kandahar e Herat. Violati tutti i patti. Si profila una immane tragedia umanitaria
venerdì, 13 Agosto 2021
1 minuto di lettura

Cosa ci si poteva aspettare da criminali spietati come i Talebani? Non appena Stati Uniti e Nato si sono ritirati, hanno conquistato oltre dieci della 34 province, seminando il terrore. Nel giro di 3 mesi Kabul potrebbe capitolare. I negoziati di Doha sembrano ormai una farsa: i talebani dettano legge e non vogliono trattare col presidente Gahni. L’isolamento internazionale non li spaventa.

Le diplomazie internazionali per ora si limitano a far evacuare i loro cittadini dall’Afghanistan. I Paesi europei bloccano le espulsioni di immigrati afghani e si cerca di garantire al personale afgano che ha lavorato per le sedi diplomatiche di poter andare all’estero e sottrarsi alle inevitabili ritorsioni spietate di cui i talebani sono capaci.

 

L’iniziativa diplomatica di Biden

Ma nessuno sa come arginare l’avanzata senza ostacoli dei talebani. Da Washington un forte richiamo ai talebani a rispettare gli impegni assunti prima del ritiro degli Usa e della Nato. Un ritiro deciso da Trump e che Biden si è trovato a gestire. Oggi Trump cambia le carte in tavola e scarica su Biden responsabilità che sono state sue, quando annunciò, con grande superficialità e vanto che i soldati americani sarebbero tornati a casa.
L’amministrazione americana si trova di fronte ad una complicata crisi che sembra non avere una soluzione a portata di mano. Biden sta cercando di coinvolgere anche Russia, Cina e Paesi della Conferenza islamica per lanciare un segnale forte: nessun contatto o assistenza diplomatica sarebbe concessa ad un eventuale governo talebano.

 

Il doppio gioco dei talebani

Nel loro abituale doppio gioco i talebani continuano a recitare una farsa al tavolo delle trattative di Doha mentre in patria vanno all’assalto, forti della loro capacità militare che non torva ostacoli credibili nell’esercito e nella polizia del governo di Kabul.

Il rischio è che, azzerando 20 anni di tentativi di ricondurre l’Afghanistan ad una condizione di pacificazione interna, i talebani prendano il potere, instaurino un califfato e reprimano con violenza ogni libertà e conquista di civiltà conseguita in questi complessi anni, dopo l’11 settembre.

Difficile immaginare in che conto i talebani terrebbero una decisione del Consiglio di sicurezza dell’Onu o una decisione che mirerebbe a isolare l’Afghanistan nelle loro mani dal resto del mondo. E’ molto probabile che l’Afghanistàn, anche isolato, diventerebbe una nuova centrale del terrore e punto di riferimento per gli orfani dell’Isis.

 

Emergenza umanitaria

Grande preoccupazione per le conseguenze che tutto questo avrà sulla popolazione civile. Si profila un esodo in massa verso l’Europa che sarebbe impossibile gestire. Intanto i Paesi europei hanno sospeso l’espulsione di afgani irregolari che non possono essere rimandati in un Paese che sta per finire nelle mani dei talebani.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Germania. Crisi industriale ed effetto domino sulla politica

Le ultime elezioni hanno segnato una divisione politica e geografica…

Cina: autobus si schianta contro studenti e genitori uccidendo 11 persone

Un gruppo di studenti e genitori è stato travolto da…