0

A2A, nuova funzionalità per l’app “PULIamo”

lunedì, 26 Luglio 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – L'APP PULIamo di A2A, applicazione per smartphone nata per aiutare i cittadini a conoscere le modalità per il corretto conferimento dei rifiuti e a mantenere le città più pulite e sostenibili, si arricchisce di una nuova funzionalità. Si tratta di una tecnologia innovativa, sviluppata dalla società Giunko per la app Junker, che permette agli utenti di conoscere – attraverso la lettura del codice a barre mediante la fotocamera del proprio smartphone – le modalità di conferimento di un determinato prodotto. Grazie alla nuova funzione, rapida e di facile utilizzo, il cittadino potrà conoscere come separare e conferire correttamente gli imballaggi, anche quelli composti da più materiali, di oltre 1.600.000 articoli presenti sul mercato, nei diversi contenitori per la raccolta differenziata. La nuova funzione è già disponibile per i cittadini serviti da Amsa e Aprica residenti nei Comuni di Milano, Brescia, Bergamo, Chiavari, Rapallo e Zoagli e presto sarà estesa ad altri comuni dove operano le società del Gruppo A2A. La nuova funzionalità va a integrare la guida "dovelobutto" già disponibile sull'applicazione e che consente di scoprire, attraverso un motore di ricerca, come conferire correttamente le diverse tipologie di rifiuto. Nel caso in cui il codice a barre del prodotto scansionato non sia presente nell'elenco è possibile inviare una segnalazione per richiederne l'integrazione nel database. (ITALPRESS). pc/ads/com 26-Lug-21 16:31

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giornata ecologica di San Luca. Il programma di Polsi Ambiente 2022

Giovedì 2 giugno scorso, Festa della Repubblica, si è tenuta…

Imballaggi in plastica, un laboratorio ne verificherà la riciclabilità

ROMA (ITALPRESS) – Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta,…