0

Nel 2020 produzione di mangimi sfonda quota 15 milioni di tonnellate

lunedì, 5 Luglio 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2020 la produzione di mangimi ha superato per la prima volta nella storia la quota di 15 milioni di tonnellate. A questo dato si aggiunge l'altrettanto incoraggiante aumento del numero di occupati nel comparto. Sono alcuni dei dati relativi ai principali indicatori economici dell'industria italiana di alimenti per animali, diffusi da Assalzoo – Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici in occasione dell'assemblea annuale. Nel 2020 è continuata la tendenza al rialzo dei livelli produttivi rilevata negli anni precedenti. Dagli stabilimenti sono usciti 15,06 milioni di tonnellate di alimenti per animali, con un incremento del 2,7% rispetto al 2019 (quando la produzione era di 14,6 mililioni di tonnellate). Anche il fatturato ha fatto registrare un considerevole rialzo. Il giro di affari del comparto in Italia sfiora adesso gli 8 miliardi di euro (+5,2%) di cui 5,4 miliardi per i mangimi, 900 milioni per le premiscele e 1,7 miliardi per il pet-food, tutti valori in crescita rispetto al 2019. A spingere in alto il fatturato è stato anche l'aumento dei prezzi alla produzione, la cui variazione media tra il 2019 e il 2020 è stata di ben il 15,6%. A differenza del 2019, le imprese dell'industria mangimistica hanno contenuto gli acquisti in capitale. Il livello degli investimenti fissi lordi si è fermato a 100 milioni (era di 110 milioni nei dodici mesi precedenti). Ma il settore ha comunque investito in risorse umane, con un deciso ampliamento della platea degli occupati nel settore. Da 8.000 unità si è passati infatti a 8.300 (+3,75%), un ulteriore segnale del buono stato di salute della mangimistica italiana. (ITALPRESS). ads/com 05-Lug-21 15:58

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Presentato hub Mipaaf all’Isola del Cinema di Roma

ROMA (ITALPRESS) – Show cooking, pesce azzurro, spazi formativi e…

Parmigiano Reggiano a Cheese 2023 nel segno della biodiversità

BRA (ITALPRESS) – Dal 15 al 18 settembre torna Cheese,…