ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Via libera al ddl per la promozione delle isole minori – Autunno d’oro per il turismo in Italia – A Roma rinasce il Museo del…
Il turismo italiano continua a correre anche in autunno. Con un tasso di saturazione sulle Online Travel Agencies (OTA) pari al 45,4% e una tariffa media di 137,8 euro, l’Italia si conferma…
Gestire una crescita esplosiva che nel 2024 ha generato 11,1 trilioni di dollari e 348 milioni di posti di lavoro. È la sfida senza precedenti che il turismo mondiale si trova ad affrontare e che punta a raggiungere l’11,4% del Pil globale…
Nel giugno 2025 la bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia ha registrato un surplus di 3,6 miliardi di euro, in aumento rispetto allo stesso mese del 2024. È quanto emerge dalle statistiche sul turismo internazionale pubblicate dalla Banca d’Italia. Le entrate turistiche hanno…
La detassazione varata dal Governo Meloni comincia a produrre effetti concreti per i lavoratori del turismo. Secondo i dati diffusi dal Caf Acli e pubblicati sul Sole 24 Ore, gli addetti del comparto avrebbero già registrato un incremento medio in busta paga…
“Costruire un’offerta capace di intercettare i mutamenti in atto”. Lo sottolinea Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti, che racconta come il mondo delle vacanze e di tutto ciò che l’Italia può offrire dovrà subire un “mutamento” per essere aggiornato ai tempi più…
“Costruire un’offerta capace di intercettare i mutamenti in atto”. Lo sottolinea Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti, che racconta come il mondo delle vacanze e di tutto ciò che l’Italia può offrire dovrà subire un “mutamento” per essere aggiornato ai tempi più…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – La montagna piace sempre di più – Dal calcio una spinta al turismo, Agadir vuole crescere ancora – Cuori Olimpici fa tappa a Lecco e celebra il territorio mgg/mrv…
Oltre 16,79 milioni di arrivi e più di 59 milioni di presenze, con una permanenza media di circa tre notti e mezzo. Sono i numeri che il Ministero del Turismo, su dati Istat, diffonde per giugno 2025: un bilancio che segna un…
Dopo gli ottimi risultati della prima parte della stagione, il turismo in Toscana mostra segnali di rallentamento. Secondo l’indagine del Centro Studi Turistici di Firenze per Toscana Promozione Turistica, a luglio e nei primi giorni di agosto si è registrata una flessione…
Considerato il mese degli aristocratici che vanno al mare e dei temperamenti poetici che in settembre vedono la pausa ideale per passeggiate sui monti o nuotare sui lidi ormai sgombri dalla folla dei vacanzieri. Sono oggi 8,5 milioni gli italiani che hanno…
Considerato il mese degli aristocratici che vanno al mare e dei temperamenti poetici che in settembre vedono la pausa ideale per passeggiate sui monti o nuotare sui lidi ormai sgombri dalla folla dei vacanzieri.Sono oggi 8,5 milioni gli italiani che hanno deciso…