lunedì, 14 Luglio, 2025

Vladimir Putin

Esteri

Putin condanna l’attacco a Teheran: “Un’aggressione non provocata e ingiustificata”

Antonio Marvasi
“Un’aggressione non provocata e ingiustificata”: così il Presidente russo Vladimir Putin ha definito l’attacco israeliano contro la Repubblica Islamica dell’Iran, nel corso di un incontro al Cremlino con il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. La reazione di Mosca è netta e arriva a poche ore di distanza da una serie di bombardamenti compiuti dalle Forze di Difesa Israeliane nel...
Esteri

Zelensky rilancia la produzione bellica in Europa. Cremlino: non ancora previsti incontri Trump-Putin

Chiara Catone
Il conflitto tra Russia e Ucraina, a più di due anni dall’inizio dell’invasione russa, sembra non solo lontano dalla conclusione, ma sempre più esteso. La guerra si combatte ora su più livelli: militare, economico, diplomatico e tecnologico. Ieri, il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato l’avvio di una nuova fase del programma Build with Ukraine, che prevede l’apertura di linee di...
Esteri

Russia-Ucraina: attacchi reciproci e nuovo scambio di prigionieri

Giuseppe Lavitola
Una nuova, violenta notte di guerra ha colpito l’Ucraina. Un massiccio attacco con droni da parte della Russia ha devastato Odessa, causando almeno un morto e 14 feriti, tra cui tre soccorritori. L’assalto ha colpito oltre dieci obiettivi, inclusi sette edifici residenziali e infrastrutture ferroviarie, scatenando incendi e evacuazioni. Le fiamme, in particolare, hanno coinvolto un palazzo di 23 piani,...
Attualità

Putin: “L’Iran ha diritto al nucleare pacifico. Nessuna prova di armi”

Antonio Marvasi
L’Iran ha il diritto di sviluppare programmi nucleari per scopi civili. A dirlo è stato Vladimir Putin, in un’intervista rilasciata all’emittente Sky News Arabia, in cui ha ribadito la posizione russa in merito alla questione atomica iraniana, da anni al centro del confronto tra Teheran e le potenze occidentali. “L’Iran ha ripetutamente dichiarato di non voler sviluppare armi nucleari”, ha...
Esteri

Kiev frena l’avanzata russa a Sumy. Putin a Trump: “Aperti al dialogo dopo il 22 giugno”

Paolo Fruncillo
La giornata di ieri è stata segnata da un’intensa attività diplomatica e militare sul fronte ucraino. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che l’offensiva russa nella regione nordorientale di Sumy è stata fermata. Nel frattempo, Vladimir Putin ha avuto una nuova conversazione telefonica con Donald Trump, durante la quale ha espresso la disponibilità della Russia a riprendere i negoziati...
Attualità

Mosca e le ragioni profonde del conflitto

Paolo Falconio
Si sente spesso il presidente Russo, Putin affermare che la pace può essere raggiunta solo affrontando le ragioni profonde del conflitto. Non credo che la stampa si sia soffermata su questa affermazione che invece è importante, non perché si debba essere d’accordo, ma semplicemente ai fini della comprensione delle dinamiche alla base del conflitto per i russi. La Russia delle...
Esteri

Missili e accuse: la Russia colpisce Kiev, è scontro anche sul piano diplomatico

Antonio Marvasi
La guerra in Ucraina si avvita in una spirale sempre più feroce. Nella notte tra giovedì e venerdì la Russia ha sferrato uno dei più massicci attacchi aerei dall’inizio del conflitto, scatenando su Kiev e su almeno altre dodici regioni una pioggia di missili e droni. Secondo le autorità ucraine, il bilancio provvisorio è di almeno quattro morti e decine...
Esteri

Putin sente il Papa e Trump, ma negoziati e pace sono lontani

Antonio Marvasi
Nella giornata di ieri il presidente russo Vladimir Putin ha avuto la sua prima conversazione telefonica con Papa Leone XIV, ringraziandolo per la disponibilità del Vaticano a mediare nella crisi ucraina. La chiamata, definita “costruttiva” dal Cremlino, ha riguardato soprattutto il ruolo umanitario della Santa Sede e la possibilità di proseguire il dialogo. Putin ha ribadito l’interesse per una risoluzione...
Esteri

I colloqui a Istanbul durano un’ora: breve tregua, ma niente cessate il fuoco

Antonio Marvasi
Ieri a Istanbul si è tenuto un nuovo, breve round di negoziati tra Russia e Ucraina. L’incontro, durato poco più di un’ora, ha portato a un’intesa parziale: le due delegazioni hanno concordato uno scambio di ostaggi, in gran parte giovani e militari feriti. Ma su altri fronti, in particolare sulla proposta ucraina di un cessate il fuoco immediato e incondizionato,...
Esteri

Zelensky propone un incontro a tre con Trump e Putin. Berlino, via libera a armi a lungo raggio

Antonio Marvasi
In un clima sempre più teso, tra aperture diplomatiche e segnali di guerra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto ieri un vertice a tre con Vladimir Putin e Donald Trump per tentare di riaprire la strada a un cessate il fuoco in Ucraina. La proposta arriva mentre dalla Santa Sede, papa Leone XIV ha fatto appello alla comunità internazionale...