Danni all’agricoltura per 120 milioni in 7 anni dalla fauna selvatica. È la stima di Confagricoltura e dell’Ente Produttori Selvaggina, secondo cui la non adeguata gestione di alcune specie ha molteplici conseguenze, a partire dalla diffusione di malattie che possono avere gravi effetti sulle attività economiche del settore primario, come recentemente accaduto con la peste suina africana in varie aree...
La Commissione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo politico sulle norme relative alla Brexit e che riguardano l’Irlanda del Nord. L’accordo consente delle facilitazioni per il trasporto di alcune merci dalla Gran Bretagna all’Irlanda del Nord. L’obiettivo è garantire l’integrità del mercato unico Ue, con norme su dogane, agroalimentare, farmaci, Iva e accise. fsc/gtr...
Gesto di fair play da sottolineare nella prova di Coppa del Mondo Under 20 di spada femminile svoltasi a Beauvais. Protagonista la schermidrice azzurra Mariaclotilde Adosini che si è conquistata il titolo di “ambasciatrice dei valori del nostro sport” dal presidente della Federscherma Paolo Azzi. gm/gtr...
“Il vecchio San Siro non lo vuole più nessuno. Quindi sarà un problema in più per il Comune, però un passo alla volta, aspettiamo queste 2-3 settimane e vediamo il Milan cosa dirà”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala dopo aver appreso che sia i rossoneri che l’Inter stanno pensando ad un nuovo stadio, i nerazzurri fuori...
In Valtiberina sono tornati i castori. Mancavano dal 1500. Il roditore più grande d’Europa è considerato un “ingegnere ecosistemico”, perché con la sua attività è capace di modificare sensibilmente l’ambiente in cui vive. abr/gtr...
L’area palustre di Padule di Fucecchio, in Toscana, si tinge di rosa. Da Nord sono arrivati i fenicotteri. La colonia è composta da una sessantina di esemplari, uno spettacolo della natura. abr/gtr/...
Una frode milionaria commessa immettendo sul mercato prodotti dichiarati falsamente come biologici è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Caserta e dagli ispettori dell’Unità investigativa centrale del Ministero dell’Agricoltura. Misure cautelari sono state emesse dal gip presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della locale Procura, nei confronti di sette imprenditori. Al centro delle indagini sono...