La Guardia di Finanza di Milano ha eseguito misure cautelari nei confronti di 22 persone, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione per delinquere, bancarotta, emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, con sequestri per quasi 300 milioni di…
“Una delle grandi sfide della comunicazione è integrarsi all’interno delle strategia dell’azienda”. Lo ha detto Fabio Ventoruzzo, Corporate Communication & Sustainability Director di Sisal, a margine dell’evento “I nuovi orizzonti della comunicazione” a Milano. xh7/fsc/gtr…
Con l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto che prevede per luglio 2024 la progettazione esecutiva e l’inizio dei lavori, il ponte sullo Stretto può diventare davvero realtà. L’opera porta con sé una serie di sfide: sociale, economica, infrastrutturale e politica. Se…
La sfida più difficile per un comunicatore d’impresa “è riuscire a comunicare in un modo qualitativamente alto. I messaggi sono tanti, bisogna magari comunicare meno ma meglio”. A dirlo Cristina Camilli, direttore Comunicazione, Relazioni istituzionali e Sostenibilità Coca-Cola, a margine dell’evento “I…
“Il mio governo sosterrà la realizzazione del Ponte, e si impegnerà per il miglioramento dei collegamenti, su gomma e su ferro”. Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, a margine del convegno “Il Ponte sullo Stretto, una sfida necessaria”, al teatro…
“Sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 abbiamo delle grandi aspettative perché dovranno essere un evento che farà ancora più da volano per la nostra città, e che quindi possano darci un ritorno che sia lo stesso, se non maggiore di quello che abbiamo avuto…
“E’ un’infrastruttura utile al Paese”. Così il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a margine di un convegno a Palermo. “L’Italia – aggiunge – deve decidere se vuol fare diventare la Sicilia, la Calabria davvero l’hub dell’Europa sul Mediterraneo o vuole perdere…
Intervistato dall’agenzia di stampa Italpress, il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, ha espresso la sua soddisfazione per una produzione del settore che ormai ha superato i livelli pre Covid. Nel 2023, a causa delle turbolenze internazionali e bancarie, però il comparto deve…