sabato, 12 Luglio, 2025

video pillole

Video Pillole

FS, con “Take Your Time” l’arte al servizio della rigenerazione urbana

Redazione
Raccontare e reinterpretare, attraverso l’arte contemporanea, l’innovazione e la trasformazione dei nuovi quattro poli di business – Infrastrutture, Passeggeri, Logistica, Urbano – del Gruppo FS Italiane. Prende il via dallo Scalo Farini di Milano il progetto artistico “Take Your Time”, realizzato con il supporto del Gruppo Hdrà e del curatore artistico Renato Fontana. xh7/fsc/gsl...
Video Pillole

Tumori endometrio, con dostarlimab più chemio aumenta la sopravvivenza

Redazione
L’immunoterapia aggiunta alla chemio nelle pazienti affette da tumore dell’endometrio in stato avanzato aumenta sia l’intervallo libero da progressione della malattia sia, soprattutto, la sopravvivenza. È quanto emerge dai risultati provvisori della prima parte dello studio di fase III RUBY, presentati a Torino da GSK. xb4/fsc/gtr...
Video Pillole

Dazn investe sull’Italia con nuovo Network Operation Center

Redazione
Dazn schiera una squadra attrezzata per monitorare 7 giorni su 7 la qualità della trasmissione e intervenire tempestivamente in caso di necessità, garantendo il servizio di streaming per gli eventi sportivi. È il Network Operation Center italiano inaugurato dal gruppo, e opera in pieno coordinamento con la sede centrale di Leeds. col/sat/gtr...
Video Pillole

Cresce la fiducia di consumatori e imprese

Redazione
È in aumento a marzo la fiducia dei consumatori e delle imprese. Lo stima l’Istat, sottolineando che tutte le serie che compongono l’indice di fiducia dei consumatori, che cresce per il secondo mese consecutivo, sono in deciso miglioramento tranne le opinioni sul risparmio. In particolare, il clima economico e quello corrente registrano gli incrementi più consistenti. fsc/sat/gsl...
Video Pillole

Reddito insufficiente per il 13% delle famiglie italiane

Redazione
L’aumento del costo della vita registrato nell’ultimo anno sta mettendo a dura prova le finanze delle famiglie italiane. È quanto emerge dall’Osservatorio “Sguardi Famigliari” di Nomisma, secondo cui il 13% delle famiglie italiane ritiene il proprio reddito insufficiente a far fronte alle necessità primarie, vale a dire alle spese irrinunciabili come i generi alimentari, l’affitto, il mutuo o le bollette....