L’Università di Milano-Bicocca ha conferito la laurea honoris causa in Materials Science a Bernard Lucas Feringa, premio Nobel per la chimica nel 2016 per il suo lavoro riguardante le macchine molecolari. xh7/fsc/gsl…
Si “accorcia” la distanza tra il Comune più ricco e quello più povero d’Italia e per paradosso le parti si sono invertite. Il comune più ricco d’Italia, Lajatico, in provincia di Pisa, si trova nel Centro Italia, mentre quello più povero, Cavargna,…
“Fazio sicuramente è una perdita per la Rai, debbo dire però che a marzo Fuortes mi disse che non avrebbe firmato nessun contratto oltre la sua permanenza qui”. Lo ha detto Bruno Vespa a margine della presentazione del suo ultimo libro “Kennedy,…
Formazione, tecnologia e sostenibilità sono state le protagoniste della prima edizione del Festival Universitario 2023, che si è svolto presso il Talent Garden di Milano in Via Calabiana. Un’iniziativa organizzata da University Network, che coinvolge oltre 1 milione di studenti e 35…
Con 179 miliardi di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 mila addetti e oltre 50 miliardi di export, l’industria alimentare italiana rappresenta una componente di primo piano per l’economia nazionale. E’ quanto emerso dal Rapporto Federalimentare-Censis, presentato alla Camera. mgg/sat/gsl…
Continua la corsa del debito pubblico in Italia, che a marzo 2023 tocca quota 2.789,8 miliardi, 17,8 miliardi in più rispetto al mese precedente. È quanto emerge dalla stime di Bankitalia, secondo cui l’aumento è dovuto al fabbisogno e all’incremento delle disponibilità…
“Occorre usare nuovi strumenti digitali per favorire la partecipazione al voto”. Lo afferma in una nota Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e promotore della rete Ecodigital. sat/gsl…
Saranno la dimora e i giardini di Pré Catelan ad ospitare Casa Italia per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La presentazione avvenuta nella sede dell’Ambasciata italiana nella capitale francese. f02/gm/gsl…
Le Nazioni Unite e l’Arma dei Carabinieri collaboreranno per sviluppare programmi formativi per la tutela ambientale. Il Generale Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari e Atul Khare, Sottosegretario Generale per il Supporto Operativo delle Nazioni Unite hanno siglato…