sabato, 29 Marzo, 2025

Vaticano

Società

Viaggio Apostolico. Papa Francesco: “Il centro della Chiesa sono le periferie”

Jonatas Di Sabato
“C’è bisogno che il profumo del Vangelo arrivi ovunque, per combattere la corruzione. Ricordiamo che nel Vangelo i confini sono il centro e una Chiesa che non è capace di andare ai confini e che si nasconde nel centro è una Chiesa molto malata”. Si potrebbe riassumere così l’intervento che ieri Papa Francesco ha tenuto durante l’incontro con i vescovi,...
Società

Il viaggio apostolico. Il Papa in Indonesia sulle orme di poveri e migranti

Jonatas Di Sabato
Un viaggio apostolico cominciato nel segno dei poveri e dei migranti quello iniziato ieri da Papa Francesco, atterrato alle 11 e 30 locali (6 e 30 in Italia) presso l’aeroporto internazionale ‘Soekarno-Hatta’ di Giacarta dove, ad accoglierlo mentre procedeva su una sedia a rotelle, c’era il Ministro per gli Affari Religiosi indonesiano Yaqut Cholil Qoumas e da due bambini in...
Attualità

Vaticano. Papa Francesco: “Dio è con i migranti”

Jonatas Di Sabato
“Dio non rimane a distanza, no, condivide il dramma dei migranti, Dio è con loro, con i migranti, soffre con loro, con i migranti, piange e spera con loro, con i migranti”. Così Papa Francesco, nel corso dell’Udienza Generale tenuta ieri in Piazza San Pietro. Un’Udienza, quella del Pontefice, che ha visto una catechesi fuori dal consueto, visto che proprio...
Società

Papa Francesco: “Le Chiese non si toccano”

Jonatas Di Sabato
“Non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana. Le Chiese non si toccano”. Con queste parole, Papa Francesco, ha concluso l’Angelus di ieri affacciato su Piazza San Pietro, riferendosi alla mossa con la quale il Presidente Volodymyr Zelensky, nel giorno in cui ricorreva il 33° anniversario dell’indipendenza, ha messo al bando la Chiesa ortodossa russa dal suolo ucraino. “Chi...
Società

Vaticano. Papa Francesco: “Il mondo in guerra ha bisogno dello Spirito Santo”

Jonatas Di Sabato
“Non dimentichiamo la martoriata Ucraina che soffre tanto. Non dimentichiamo il Myanmar, il Sud Sudan, il Nord Kivu e tanti Paesi che sono in guerra. Preghiamo per la pace. E non dimentichiamo la Palestina e Israele: che ci sia la pace, lì”. Queste le parole conclusive dell’Udienza Generale di ieri, pronunciate da Papa Francesco nell’Aula Paolo VI in Vaticano. L’appello...
Attualità

Alcide de Gasperi l’uomo, il politico, il servo di Dio che realizzò una Italia grande e libera

Redazione
“Era un uomo dotato di una coscienza e di una dirittura morale straordinarie. Infatti, nessun avversario politico ha mai trovato qualcosa di negativo sulla sua vita tale da poterlo compromettere o colpire sul piano personale. Ed era anche un intellettuale che in carcere scriveva lettere in latino. Durante il fascismo  la mattina lavorava in Vaticano come bibliotecario, nel pomeriggio traduceva testi...
Attualità

Parolin ha incontrato Zelensky. Il Papa vicino “alla martoriata Ucraina”

Maurizio Piccinino
Il Presidente Zelensky ha avuto “un incontro significativo” con il Segretario di stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin. Al centro del confronto ledecisioni del primo vertice di pace e sul ruolo del Vaticano nello stabilire “una pace giusta e duratura” per l’Ucraina. “Sono grato per il sostegno del cardinale al nostro Paese e al nostro popolo” ha scritto il...
Società

Vaticano, scomunica per Monsignor Vigano: colpevole di scisma

Jonatas Di Sabato
Arriva la scomunica per l’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti e Arcivescovo di Ulpiano, Monsignor Carlo Maria Viganò. A comunicarlo lo stesso Dicastero per la Dottrina della Fede. Nel comunicato rilasciato dall’ex Sant’Uffizio, la scomunica ‘latae sententiae’ trova le sue motivazioni in queste accuse: “In data 4 luglio 2024, il Congresso del Dicastero per la Dottrina della Fede si è...
Esteri

Ambasciata di Israele in Vaticano: rammarico per il documento su Gaza

Maurizio Piccinino
Sono circa 250.000 persone che hanno lasciato la città di Khan Younis, a sud della Striscia, in seguito ai nuovi ordini di evacuazione emessi da Israele, mentre la città è sottoposta a nuovi bombardamenti. Molti degli sfollati sono fuggiti verso la costa ad ovest ha detto la portavoce dell’Unrwa, Louise Wateridge, durante una conferenza stampa telematica per i media accreditati...
Attualità

Il Vaticano aiuta la liberazione dei prigionieri. La Russia usa missili nordcoreani

Antonio Gesualdi
“Possano tutti i prigionieri di questa guerra, tornare presto a casa”. E’ questo l’ultimo appello di Papa Francesco rivolto ai russi e agli ucraini al termine dell’Angelus di ieri, nei giorno dei Santi Pietro e Paolo. L’esortazione del Santo Padre nasce anche da una buona notizia: la liberazione di due religiosi redentoristi. Si tratta di Levytskyi e Bohdan Heleta, padri...