mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ukraine

Esteri

G7: nuove sanzioni alla Russia se non accetta il cessate il fuoco. Trump: colloquio molto produttivo con Putin, la guerra potrebbe finire

Antonio Marvasi
L’Occidente cerca di spingere la Russia verso un cessate il fuoco attraverso un mix di pressioni economiche e diplomatiche, ma Putin non sembra ancora pronto a cedere. I ministri degli Esteri del G7 hanno raggiunto un accordo su un documento congiunto che impone un aut-aut a Mosca: o il Cremlino accetta una tregua con l’Ucraina o dovrà affrontare un ulteriore...
Esteri

Putin apre al cessate il fuoco, ma pone condizioni. Incontro con l’inviato USA, Witkoff

Antonio Marvasi
Se da un lato la Russia apre al dialogo sulla proposta statunitense di un cessate il fuoco, dall’altro mantiene una linea dura su territori e sicurezza. Durante una conferenza stampa con il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko, Vladimir Putin si è dichiarato favorevole a un cessate il fuoco, ma sottolinea che rimangono questioni da discutere con gli Stati Uniti. Il leader...
Attualità

La Guerra Russo Ucraina e l’Artico. Le mire di Mosca e le convenienze cinesi

Antonio Falconio
Attualmente il Consiglio Artico, composto dalle 8 nazioni che hanno una costa artica, è bloccato poiché la Federazione Russa è la nazione che ha il più alto numero di kilometri di costa (oltre la metà dell’ artico terrestre è della Federazione Russa) e quando scoppiò il conflitto aveva la presidenza di turno. Se c’è un luogo dove la cooperazione internazionale...
Esteri

Ucraina. Possibile telefonata Trump-Putin. Rubio: “Interesse acquisito” nella sicurezza dell’Ucraina

Antonio Marvasi
“Nessuno di noi crede ai russi, ci siamo passati, ma non giocheremo con le narrazioni che non vogliamo che la guerra finisca. Sono molto serio ed è importante per me porre fine alla guerra, voglio che il presidente degli Stati Uniti capisca questo, che l’Europa, tutti siano in un’alleanza per costringere la Federazione Russa a porre fine alla guerra”. Così...
Esteri

A Gedda i colloqui USA-Ucraina. L’ipotesi: tregua di trenta giorni

Antonio Marvasi
Nel tentativo di raffreddare il conflitto in Ucraina, i rappresentanti di Washington e Kiev si sono incontrati ieri a Gedda per una nuova tornata di negoziati. Il vertice segna un momento cruciale nei tentativi di mediazione del conflitto ucraino, ma gli sviluppi militari complicano il quadro: nella notte, le difese russe hanno abbattuto centinaia di droni ucraini diretti verso Mosca....
Esteri

Zelensky a Riad, “Proporremo a Mosca una tregua parziale”. Trump, “Da Gedda mi aspetto cose importanti”

Antonio Marvasi
Mentre il conflitto in Ucraina continua a generare tensioni geopolitiche, l’attività diplomatica si intensifica su più fronti. Da Londra a Gedda, da Parigi a Bruxelles, leader e funzionari di diverse nazioni cercano soluzioni per avviare un percorso verso la pace. Il premier britannico Keir Starmer ha convocato per sabato una videoconferenza con i “volenterosi” pro-Ucraina, mentre il presidente ucraino Volodymyr...
Esteri

La Russia avanza nel Kursk e nel Donetsk. Musk: “Se disattivo Starlink il fronte ucraino crolla”

Antonio Marvasi
Mentre la Russia intensifica gli attacchi, la resistenza di Kiev senza supporto statunitense è messa a dura prova. Nella regione russa di Kursk, i rapporti provenienti da blogger militari suggeriscono che la posizione delle forze ucraine sta rapidamente deteriorandosi. Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che le truppe di Mosca hanno riconquistato quattro insediamenti in soli due giorni, con...
Attualità

Mattarella: “Prematuro parlare di truppe italiane in Ucraina, la pace non sia un omaggio alla forza”

Stefano Ghionni
Potrebbe aprirsi un’era pericolosa se l’invasione russa dell’Ucraina dovesse avere successo e una pace giusta e duratura non si materializzasse. È questa la forte preoccupazione espressa da Sergio Mattarella in un’intervista all’emittente giapponese NHK. Il Capo dello Stato, in visita ufficiale nel Paese del Sol Levante, ha sottolineato come la storia abbia già mostrato le conseguenze devastanti di un simile...
Esteri

Raid russi sull’Ucraina si intensificano. L’Europa accelera il riarmo

Antonio Marvasi
Mentre la Russia intensifica gli attacchi sull’Ucraina, l’Europa si muove verso un rafforzamento della difesa comune. Il prossimo vertice di marzo sarà un momento cruciale per definire le strategie comuni e affrontare le divisioni interne all’UE, con l’obiettivo di garantire sicurezza e stabilità nel continente. Intanto a Bruxelles, il Consiglio europeo ha riaffermato il sostegno a Kiev, escludendo qualsiasi negoziato...
Esteri

Trump taglia l’intelligence a Kiev e tratta con l’opposizione. Macron propone di estendere la deterrenza nucleare agli alleati Ue

Ettore Di Bartolomeo
Mentre gli Stati Uniti cercano una via d’uscita alla guerra che possa avere l’effetto di riavvicinare Mosca all’Occidente, il destino dell’Ucraina, e di Zelensky, sembra sempre più incerto. Kiev si ritrova privata di una parte fondamentale della propria possibilità di resistenza – il sostegno militare statunitense – e il suo presidente pare ormai essere fuori dai colloqui. L’amministrazione Trump ha...