venerdì, 25 Luglio, 2025

Turismo

Economia

Dazi Usa, effetto shock sul Pil: persi 5,7 miliardi

Paolo Fruncillo
Manca poco al primo agosto, data indicata dall’amministrazione statunitense per l’eventuale applicazione dei dazi fino al 30% sui prodotti europei. Ma l’effetto più immediato non arriva dalle dogane, bensì dalle previsioni economiche: a lanciare l’allarme è Confesercenti, secondo cui l’incertezza generata dalla prospettiva di una nuova guerra commerciale ha già causato un rallentamento marcato della crescita italiana. Le ultime stime...
Turismo

Estate 2025, il turismo organizzato cresce del 5%: più esperienze, meno affollamento

Chiara Catone
L’estate 2025 si conferma un momento positivo per il turismo organizzato italiano, che continua a registrare segnali di crescita e consolidamento. Lo rileva l’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi, che attraverso i dati dei principali tour operator italiani fornisce un quadro aggiornato sulle abitudini di viaggio degli italiani. A trainare la stagione estiva è una crescita media dei ricavi del 5% rispetto...
Turismo

Roma ospita ‘Bridging Destinations’: al via il primo Forum Italia-Balcani sul turismo

Paolo Fruncillo
Si aprirà giovedì 17 luglio a Roma ‘Bridging Destinations’, il primo Forum Italia-Balcani sul turismo, promosso dal Ministero del Turismo in collaborazione con Enit, che vedrà protagonisti i rappresentanti istituzionali e gli operatori economici dei Paesi dell’area balcanica e adriatico-ionica. Un evento di portata internazionale che ambisce a trasformare il turismo in leva strategica di cooperazione diplomatica e sviluppo condiviso....
Ambiente

Incendi in aumento, raddoppiano gli ettari bruciati nel 2025: a rischio natura e turismo

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2025 le fiamme hanno già divorato oltre 18.600 ettari di territorio, più del doppio rispetto alla media registrata negli ultimi vent’anni. A rivelarlo è una analisi condotta da Coldiretti, basata sui dati del sistema europeo Effis (European Forest Fire Information System). Un’emergenza ambientale che colpisce non solo l’ecosistema e la biodiversità, ma anche l’economia turistica e la stabilità idrogeologica...
Esteri

La Cina apre le porte: ingresso senza visto per oltre 70 Paesi per rilanciare il turismo

Paolo Fruncillo
Con una mossa che segna un cambio di passo nella sua strategia diplomatica e commerciale, la Cina ha esteso l’ingresso senza visto a più di 70 Paesi, nel tentativo di rilanciare il turismo internazionale e rafforzare i legami economici. La misura, valida fino al 31 dicembre 2025, consente soggiorni fino a 30 giorni per motivi di turismo, affari o visite...
Turismo

Estate 2025. Confcommercio: il turismo torna a decollare. Sono 30,5 milioni di partenze e un giro d’affari da 35 miliardi

Anna Garofalo
Il primo fine settimana estivo ha prodotto i risultati sperati dalle associazioni di categoria. Tanto da far sottolineare alla Confcommercio come l’estate 2025 si apre con segnali molto incoraggianti per il settore turistico nazionale. Secondo il Focus sulle vacanze estive degli italiani dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Seg sono 30,5 milioni gli italiani che hanno in programma almeno una...
Turismo

Estate 2025, ripresa senza precedenti nei viaggi degli italiani

Paolo Fruncillo
L’estate 2025 si apre con orizzonti incoraggianti per il turismo nazionale. Il focus sulle vacanze estive degli italiani, realizzato dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, censisce ben 30,5 milioni di connazionali intenzionati a partire tra giugno e settembre, cifra superiore di 1,5 milioni rispetto al 2024. Il valore economico complessivo dell’esodo estivo supera i 35 miliardi di euro,...
Cultura

Massafra: tra cielo e roccia, il tesoro nascosto delle chiese rupestre

Ileana Pirillo
C’è un luogo nel cuore della Puglia dove il tempo sembra essersi fermato, scolpito nella pietra e custodito dal silenzio delle gravine: Massafra, la ‘Tebaide d’Italia’, è uno dei centri più affascinanti dell’arte rupestre europea. Un patrimonio che, se adeguatamente valorizzato, potrebbe trasformare la città in una destinazione culturale e spirituale di primo piano. Nascoste tra le gole delle gravine,...
Turismo

Estate 2025, calano le prenotazioni: pesa la paura e volano i prezzi

Stefano Ghionni
Un’estate in chiaroscuro per il turismo organizzato italiano: secondo un sondaggio di Fiavet Confcommercio, il 40% delle agenzie di viaggio registra un calo nelle prenotazioni rispetto al 2024. Solo il 24% indica un aumento, mentre il 36% si mantiene stabile. A pesare sono l’aumento dei costi, la debolezza del budget familiare e le tensioni geopolitiche. Crollano le partenze in alcune...
Turismo

Viaggiare da soli, il boom dei single in movimento

Paolo Fruncillo
Un tempo era considerata una scelta forzata, quasi una sconfitta sentimentale. Oggi, invece, viaggiare da soli è un fenomeno globale in piena ascesa. Sempre più persone scelgono di partire senza partner o compagnia, spinte dal desiderio di libertà, autonomia e apertura verso nuove esperienze. Un cambiamento profondo, che riflette un’evoluzione culturale prima ancora che turistica. Secondo uno studio di Grand...