Legalità e sicurezza. Confartigianato: più 5,6% i delitti che colpiscono l’attività di impresa
Furti, rapine, estorsioni, la contraffazione e la violazione della proprietà intellettuale, la ricettazione, il riciclaggio, l’usura, i danneggiamenti e il contrabbando, oltre ai reati informatici che rappresentano oltre un terzo (35,5%) del totale e sono dati dalla somma di truffe e frodi informatiche e dei delitti informatici. Nel 2022 i delitti che interessano l’attività d’impresa denunciati dalle Forze di polizia...