mercoledì, 2 Aprile, 2025

terremoto

Esteri

Terremoto di magnitudo 6.3 colpisce l’Afghanistan: stimato in duemila morti il bilancio delle vittime

Valerio Servillo
È salito a duemila il bilancio delle vittime del forte terremoto, di magnitudo 6.3, che ha scosso l’Afghanistan occidentale. Si tratta di uno dei terremoti più mortali che abbiano colpito il Paese negli ultimi due decenni. Circa sei villaggi sono stati distrutti e centinaia di civili sono rimasti sepolti sotto le macerie. “I partner e le autorità locali prevedono che...
Politica

Cdm, l’esecutivo adotta il testo presentato dal Ministro Nello Musumeci

Stefano Ghionni
Nel Consiglio dei Ministri andato in scena ieri sera (assente il Premier Giorgia Meloni perché impegnato a Granada per la riunione della Comunità politica europea) sono stati tre gli esami all’ordine del giorno. Ma l’attenzione è stata principalmente postasulle misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, a Napoli, che l’esecutivo ha adottato dopo il testo presentato dal Ministro...
Regioni

Sciame sismico, il sindaco di Napoli Manfredi: “Molto lontana l’ipotesi di evacuazione”

Valerio Servillo
Ieri mattina il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, partecipando al convegno ‘L’avventura della moneta: a che serve la finanza’, all’interno dell’iniziativa ‘In viaggio con la Banca d’Italia’ organizzata al Maschio Angioino, si è espresso sul fenomeno che in questi giorni sta allarmando la popolazione dei Campi Flegrei, il bradisismo e sui piani di emergenza.  Gestire questa vicenda con grande responsabilità...
Regioni

Forte scossa di terremoto tra Toscana ed Emilia-Romagna: danni nel Forlivese

Marco Santarelli
Nelle prime ore di questa mattina sono state registrate diverse scosse di terremoto (circa 55) tra la Toscana e l’Emilia-Romagna. La prima alle 4.38 a circa 4 chilometri a sud ovest di Marradi, situato nell’appennino Tosco-Emiliano, seguita da un’altra scossa più forte alle 5.10 di magnitudo 4.8. A seguito delle scosse di terremoto registrate nelle ultime ore, le scuole di...
Esteri

Terremoto in Marocco, l’appello della Croce Rossa: “100 milioni per ripristinare acqua e servizi igienico-sanitari”

Maria Parente
Cento milioni di euro per rispondere ai bisogni più urgenti come sanità, acqua, servizi igienico-sanitari: l’appello lanciato dalla Croce Rossa per soccorrere la popolazione marocchina colpita duramente dal terremoto di magnitudo 6,8 nella giornata di sabato 9 settembre, consiste nella richiesta di avviare una raccolta fondi per sostenere, tra l’altro, le operazioni di soccorso per feriti e sfollati. “Le prossime...
Esteri

Terremoto in Marocco, crollata anche la moschea di Tinmel

Marco Santarelli
Il devastante terremoto che ha colpito il Marocco lo scorso 8 settembre in cui sale il bilancio delle vittime e delle persone ferite ha danneggiato gravemente anche importanti luoghi sacri come la moschea Tinmel, capolavoro dell’arte sacra marocchina del XII secolo. La moschea Tinmel situata nel cuore delle montagne dell’Atlante, tra Marrakech e Taroudant, è oggi un cumulo di macerie....
Attualità

Marocco. Nuove scosse. Il Papa prega per le vittime

Stefano Ghionni
L’incubo peggiore è che in Marocco possa esserci una nuova forte scossa di terremoto della stessa intensità di quella di venerdì sera. Un’ipotesi che metterebbe definitivamente in ginocchio un Paese che deve fare già i conti con più di duemila morti e circa duemila feriti, di cui di cui 500 in gravi condizioni, senza dimenticare il numero dei dispersi. Fatto...
Politica

Terremoto catastrofico in Marocco: più di duemila morti. Il mondo si mobilita

Stefano Ghionni
Più di duemila morti e migliaia di feriti (di cui circa 1000 in gravi condizioni) con la certezza che il numero aumenterà di ora in ora. Un bollettino drammatico che testimonia la violenza del terremoto avvenuto venerdì intorno alle 23 in Marocco (sentito anche in Algeria, in Portogallo e in Spagna). Una scossa di magnitudo 6.8 che in pratica in...
Esteri

Terremoto in Marocco: più di 1000 morti. La solidarietà di tutto il mondo

Stefano Ghionni
Un bilancio pesantissimo, seppur ancora provvisorio, quello comunicato dal Ministero dell’Interno del Marocco che parla di più di 1000 morti e circa 1500 feriti in merito a una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.8 che ha sconvolto nella notte il Paese africano. Erano le 4.11 locale quando la terra ha cominciato a tremare; l’epicentro è stato localizzato a 72...
Attualità

Sette anni fa il terremoto di Amatrice. Meloni: “La ricostruzione incompiuta fa male”

Ettore Di Bartolomeo
Esattamente sette anni, alle 3,36 del 24 agosto, ci fu il devastante terremoto (magnitudo 6.0) che devastò il Centro Italia, coinvolgendo in primis Marche, Abruzzo e Lazio. I Comuni maggiormente coinvolti furono Arquata del Tronto, Accumuli e Amatrice, ma anche Norcia, Visso, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Pescara del Tronto e altri ancora. Un vero e proprio dramma, con 300 morti...