martedì, 15 Aprile, 2025

Steve Witkoff

Esteri

G7: nuove sanzioni alla Russia se non accetta il cessate il fuoco. Trump: colloquio molto produttivo con Putin, la guerra potrebbe finire

Antonio Marvasi
L’Occidente cerca di spingere la Russia verso un cessate il fuoco attraverso un mix di pressioni economiche e diplomatiche, ma Putin non sembra ancora pronto a cedere. I ministri degli Esteri del G7 hanno raggiunto un accordo su un documento congiunto che impone un aut-aut a Mosca: o il Cremlino accetta una tregua con l’Ucraina o dovrà affrontare un ulteriore...
Esteri

A Doha il piano Usa e taglio aiuti al Cairo. Estensione della tregua per due mesi e liberazione della metà degli ostaggi vivi

Ettore Di Bartolomeo
Nonostante la tregua in corso, la Striscia di Gaza continua a essere teatro di raid da parte dell’IDF mentre sul fronte diplomatico si lavora a una possibile estensione del cessate il fuoco, con nuovi sviluppi nei rapporti tra Israele, Hamas e i mediatori internazionali. Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, è arrivato ieri in Qatar...
Esteri

A Gedda i colloqui USA-Ucraina. L’ipotesi: tregua di trenta giorni

Antonio Marvasi
Nel tentativo di raffreddare il conflitto in Ucraina, i rappresentanti di Washington e Kiev si sono incontrati ieri a Gedda per una nuova tornata di negoziati. Il vertice segna un momento cruciale nei tentativi di mediazione del conflitto ucraino, ma gli sviluppi militari complicano il quadro: nella notte, le difese russe hanno abbattuto centinaia di droni ucraini diretti verso Mosca....
Esteri

Hamas plaude attentato ad Haifa, Idf risponde con raid a Rafah. Tel Aviv minaccia blackout e guerra totale

Antonio Marvasi
La tensione in Medio Oriente continua a crescere dopo che Hamas ha esaltato un attacco alla stazione centrale degli autobus di Haifa, costato la vita a una persona e il ferimento di altre quattro. In risposta, Israele ha lanciato un’operazione militare su Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, colpendo obiettivi strategici sia via aerea che marittima e provocando la...
Esteri

Israele sospende gli aiuti a Gaza dopo il no di Hamas a estensione fase 1

Paolo Fruncillo
La seconda fase del cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas che doveva entrare in vigore ieri, prevedeva la consegna dei rimanenti ostaggi in cambio di prigionieri palestinesi in vista del ritiro di Israele e la fine della guerra. Ma la prima fase si è conclusa senza un accordo sul prosieguo: i negoziati tra le due parti si...
Esteri

Incontro Usa-Russia a Riad. Zelensky rinvia la visita in Arabia. Tajani: “Non c’è nessun negoziato operativo sulla questione”

Antonio Marvasi
Dopo relazioni praticamente annullate sin dallo scoppio della guerra in Ucraina, le diplomazie di Mosca e di Washington si sono incontrate ieri, a Riad. Da una parte saranno presenti il Segretario di Stato americano Marco Rubio, il Consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e l’Inviato speciale per il Medio Oriente Steve Witkoff. Dall’altra il ministro degli Esteri russo, Sergej...
Esteri

Colloqui Russia-Ucraina in Arabia Saudita con gli Usa. Europa esclusa, vertice a Parigi

Paolo Fruncillo
Annunciando domenica della sua prossima partenza, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, ha confermato le voci degli ultimi giorni: sarà in Arabia Saudita che si terranno i negoziati tra i diplomatici russi e ucraini, con la mediazione dello stesso Waltz, dell’inviato speciale per il Medio Oriente, Steve Witkoff, e del Segretario di Stato Marco Rubio. Di fatto,...
Esteri

Liberato, dopo tre anni e mezzo, Marc Fogel, insegnante americano detenuto in Russia

Anna Garofalo
Sarà rilasciato Marc Fogel, l’insegnante 63enne americano detenuto in Russia per tre anni e mezzo a causa di un’infrazione legata alla cannabis terapeutica sarà rilasciato. Lo ha annunciato la Casa Bianca. Originario della Pennsylvania, Fogel era stato condannato a 14 anni e dichiarato “ingiustamente detenuto” dagli Stati Uniti. “Entro stasera, Marc Fogel sarà a casa grazie alla leadership del presidente...
Esteri

Netanyahu negli Usa. Stragi in Cisgiordania, l’Anp chiede una riunione ONU

Anna Garofalo
I raid aerei israeliani nel quadro dell’operazione militare “Muro di Ferro” hanno provocato almeno 25 morti nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania, mentre è stato nominato il nuovo capo dell’esercito, Ayal Zamir e il ministro di ultradestra Smotrich chiede di “rafforzare la presa” sui territori palestinesi. Nell’area risultano anche un centinaio di case completamente distrutte. Il presidente dell’Autorità Nazionale...
Esteri

Netanyahu: “Con Trump cambieremo mappa regione”

Ettore Di Bartolomeo
Ieri, prima di imbarcarsi sul volo da Tel Aviv alla volta di Washington, il premier israeliano ha rilasciato una dichiarazione alla stampa: “Il fatto che questo sia il primo incontro del Presidente Trump con un leader straniero dal suo insediamento è significativo. Penso che sia una testimonianza della forza dell’alleanza israelo-americana, è anche una testimonianza della forza della nostra amicizia...