sabato, 22 Febbraio, 2025

soluzioni

Giovani

Contro la criminalità giovanile più lavoro e stop disimpegno

Giampiero Catone
I giovani rappresentano il futuro, un ponte tra una generazione e l’altra. La speranza di migliorare il mondo per non cadere negli errori tragici del passato. È questa una visione rassicurante e felice che pone la gioventù come vessillo del domani, come entità da proteggere e sostenere. Questa prospettiva che è della mia generazione, tuttavia, sta perdendo di intensità e...
Ambiente

La fertilità del suolo agricolo minacciato da micro e nano-plastiche

Francesco Gentile
Secondo uno studio sulle plastiche nel suolo presentato dal professor Edoardo Puglisi, docente della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università Cattolica, campus di Piacenza in occasione dell’AGRIFOODPLAST, le micro e nano-plastiche che si depositano sui suoli agricoli potrebbero ridurne la fertilità, influenzando l’azione dei microrganismi del suolo che aiutano le piante ad assorbire i nutrienti fondamentali. L’ecosistema ‘Plastisfera’...
Attualità

Università: Human Technopole “mondo finanziario sia più sensibile su tema caro affitti”

Valerio Servillo
Il presidente della Human Technopole Gianmario Verona a margine della presentazione del MIND Annual Report al MIND Innovation District, ha parlato del tema riguardante il caro affitti sottolineando che “C’è la necessità fare un salto di qualità ulteriore dal punto di vista dei sussidi. Mi viene da dire anche che il mondo finanziario deve essere più sensibile (penso all’esperienza anglosassone)...
Ambiente

Crisi idrica: la cabina di regia esamina i primi interventi per le regioni

Cristina Gambini
“Durante l’incontro sulla crisi idrica è stato stabilito di dare priorità a quegli interventi che, anche se non in fase di progettazione avanzata, possano contribuire alla risoluzione dei problemi più urgenti, ed è stata quindi avviata, su richiesta del MIT e del MASE, la ricognizione delle richieste provenienti dai territori. In tal senso, sono stati già individuati le prime misure...
Economia

Nasce la Cabina di regia per contrastare la crisi idrica

Federico Tremarco
Dopo l’approvazione del Codice degli appalti, che garantisce un’Italia più efficiente e competitiva, sbloccando cantieri e opere, il Governo punta a semplificare la burocrazia di un settore rilevante per l’economia italiana, ossia quello idrico. Il decreto-legge, approvato durante il Consiglio dei ministri, su proposta del Vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, prevede la nascita della Cabina...
Società

Hi-tech: digital divide in Italia, i dati e le soluzioni per combatterlo

Redazione
Notiziario Hi-Tech – ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Il digital divide, il divario esistente tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e chi invece ne è escluso, continua a essere un grave problema in Italia. Soprattutto adesso dopo la pandemia, poiché gran parte delle attività si sono spostate online. In Italia il 10% delle famiglie non ha alcun accesso a Internet, mentre il...
Lavoro

Inail. Manuale per le “sentinelle” del lavoro

Domenico Della Porta
Con la definizione da parte della legge 215/2021 di dicembre scorso, dei nuovi ed importanti compiti del “preposto”, soggetto operante all’interno di Aziende pubbliche e private in materia di gestione e prevenzione della salute e sicurezza dei lavoratori, (figura designata dal Datore di Lavoro con competenze professionali tali da sovrintendere alle attività lavorative altrui, attuando le direttive ricevute e verificando...
Attualità

La via italiana al problem solving

Giuseppe Mazzei
C’è un modo tutto italiano di affrontare i problemi e di individuarne le soluzioni. Esso consiste non nel prenderli di petto, cercando di identificarne le cause, ragionando intorno alle possibili soluzioni, ipotizzando gli scenari derivanti dalle diverse opzioni e poi facendo la scelta più efficace senza ulteriori indugi. No. Lo stile italiano consiste nel tentare di schivare il problema, rinviandone l’esame,...