lunedì, 5 Maggio, 2025

sicurezza

Attualità

L’Italia marcia per la sicurezza: “Basta vittime sul lavoro”. Al Concertone di San Giovanni l’omaggio a Bergoglio

Stefano Ghionni
Un Primo Maggio, quello di ieri, nel segno della mobilitazione, del ricordo e dello scontro politico. In tutta Italia i cortei promossi da Cgil, Cisl e Uil si sono svolti nei luoghi simbolici delle tragedie sul lavoro: da Montemurlo in Toscana, dove perse la vita la giovane Luana, a Casteldaccia in Sicilia dove il 6 maggio dell’anno scorso cinque operai...
Attualità

Mattarella: “Inaccettabili le tragedie sul lavoro e i salari insufficienti”

Chiara Catone
Ieri, a due giorni dalle celebrazioni del Primo Maggio, festa dei lavoratori, Sergio Mattarella ha lanciato un forte richiamo alla coscienza civile ed economica del Paese. Durante la sua visita alla BSP Pharmaceuticals S.p.A. di Latina, il Capo dello Stato ha pronunciato parole dure, toccando temi cruciali come la questione salariale, la sicurezza sul lavoro, le disuguaglianze territoriali, il calo...
Flash

“Comunicare l’Emergenza, costruire la prevenzione: Istituzioni e cittadini alleati per un futuro sicuro”

Redazione
Si è tenuto ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, il seminario “Comunicare l’Emergenza/Comunicare in Emergenza”, presso la Sala Maria Luisa Bassi dell’Università degli Studi di Teramo. Il giornalista e saggista Salvatore Santangelo, esperto di comunicazione istituzionale e d’emergenza, ha introdotto gli interventi dei relatori. Marcello Fiori, Direttore Generale di INAIL, ha evidenziato come...
Attualità

Sicurezza sul lavoro ed emergenze, a Teramo il seminario sulla comunicazione di crisi

Redazione
Si è tenuto oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, il seminario “Comunicare l’Emergenza/Comunicare in Emergenza”, presso la sala Maria Luisa Bassi dell’Università degli Studi di Teramo. Il giornalista e saggista Salvatore Santangelo, esperto di comunicazione istituzionale e d’emergenza, ha introdotto i vari interventi degli ospiti. Il tema della sicurezza sul lavoro, come ha...
Attualità

Coldiretti: “La sicurezza in agricoltura sia una priorità culturale, non solo tecnologica”

Ettore Di Bartolomeo
“La sicurezza sul lavoro non può essere solo una questione di strumenti o tecnologie avanzate: deve essere prima di tutto una cultura condivisa”. Con queste parole Romano Magrini, Responsabile lavoro di Coldiretti, ha lanciato un appello forte e chiaro nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, sottolineando come il settore agricolo resti uno dei più esposti...
Esteri

Temporaneamente chiuso il Parlamento canadese a causa di un uomo che si è barricato all’interno

Paolo Fruncillo
Il Parlamento canadese resterà temporaneamente chiuso domenica per ragioni di sicurezza. L’allarme si è concluso senza incidenti. La polizia di Ottawa ha annunciato di aver arrestato un uomo che si era introdotto senza autorizzazione nel blocco orientale del Parlamento, dove è rimasto durante la notte. L’uomo è attualmente sotto custodia e su di lui è stata avviata un’indagine penale. “L’operazione...
Attualità

Meloni vola a Parigi per l’Ucraina, Tajani spegne le polemiche: “La linea estera la decidono Chigi e Farnesina”

Stefano Ghionni
Giovedì prossimo il Premier Giorgia Meloni sarà a Parigi per partecipare a un nuovo vertice della ‘coalizione dei volenterosi’, l’iniziativa internazionale promossa per discutere i prossimi passi in tema di pace e sicurezza in Ucraina. A darne notizia è Palazzo Chigi. Nel frattempo, sul fronte interno si sgonfia il caso mediatico esploso attorno a una presunta ‘guerra di telefonate’ tra...
Lavoro

Lavoro e dignità: la Chiesa in vista della festa dei lavoratori

Giuseppe Lavitola
In occasione della Festa dei Lavoratori, la Chiesa italiana ha diffuso un messaggio dal titolo “Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza”. In un periodo segnato da profondi cambiamenti economici e sociali, il documento richiama l’importanza del lavoro non solo come mezzo di sostentamento, ma come strumento di dignità e coesione sociale. Nel testo si cita Giovanni Paolo II, che...
Attualità

Nuovo Codice della Strada: meno incidenti, meno vittime e più sicurezza

Anna Garofalo
I primi tre mesi di applicazione del nuovo Codice della Strada (14 dicembre 2024 – 13 marzo 2025) hanno registrato un calo significativo degli incidenti stradali, con una riduzione del 5,5% del numero complessivo, del 20,4% delle vittime e dell’8,8% dei feriti. Secondo i dati diffusi da Polizia Stradale e Carabinieri, condivisi dal Ministero dell’Interno con il Ministero delle Infrastrutture...
Economia

Cnpr Forum, la cybersecurity è una sfida per la sicurezza nazionale e l’economia

Redazione
Mauri (PD): “Governo fa poco sugli attacchi informatici” Volpi (FdI): “Innovare il nostro sistema formativo” Pavanelli (M5s): “Risorse per innovazione ferme al palo” Bicchielli (NM): “Tre attacchi su quattro per errori umani” “Non solo è a rischio la sicurezza nazionale ma, in molti casi, anche quella delle singole persone perché spesso gli attacchi hacker mirano ai singoli e producono danni...