lunedì, 5 Maggio, 2025

scienziati

Esteri

Il telescopio Hubble compie 35 anni di esplorazione cosmica

Maurizio Piccinino
Il 24 aprile 1990, lo Space Shuttle Discovery lanciava in orbita il telescopio spaziale Hubble, dando il via a una rivoluzione nell’astronomia moderna. Oggi, a 35 anni di distanza, Hubble continua a scrutare l’universo, regalando immagini straordinarie e contribuendo a scoperte fondamentali. Fin dal suo lancio, Hubble ha permesso agli scienziati di osservare il cosmo con una chiarezza mai vista...
Esteri

La Cina presterà rocce lunari alle università statunitensi finanziate dalla NASA

Paolo Fruncillo
L’Agenzia Spaziale Nazionale Cinese (CNSA) ha annunciato che permetterà agli scienziati di Stati Uniti e altri Paesi di analizzare i campioni di rocce lunari raccolti durante le sue missioni. Una mossa che rafforza l’influenza di Pechino nel settore spaziale. Nonostante le tensioni geopolitiche, l’annuncio dimostra che la cooperazione spaziale tra USA e Cina non è del tutto interrotta. Tra le...
Esteri

Realizzata la più grande crocchetta di pollo al mondo coltivata in laboratorio

Chiara Catone
Importante traguardo raggiunto dagli scienziati nella produzione di carne coltivata. E’ stato creato un pezzo di pollo delle dimensioni di una crocchetta grazie a un innovativo metodo che fornisce nutrienti e ossigeno ai tessuti artificiali. Finora, i laboratori erano in grado di produrre solo minuscole sfere cellulari di meno di 1 millimetro di spessore, senza replicare la consistenza muscolare. Ora,...
Esteri

Gli scienziati scoprono convincenti prove di potenziale vita su un pianeta lontano

Anna Garofalo
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno rilevato segnali chimici simili a quelli prodotti da alghe terrestri, suggerendo la possibile presenza di un oceano caldo e potenzialmente abitabile su un pianeta distante circa 11 trilioni di chilometri. Le osservazioni sono state condotte su K2-18b, un esopianeta che orbita attorno a una nana rossa, con un...
Esteri

Il Segretario HHS Robert F. Kennedy Jr. annuncia test e ricerche su larga scala per indagare sulle cause dell’autismo

Paolo Fruncillo
Il Segretario della Salute USA, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato giovedì l’avvio di un “ampio programma di test e ricerche” per indagare sulle cause dell’autismo. Il progetto, che coinvolgerà centinaia di scienziati, dovrebbe concludersi entro settembre. Kennedy ha dichiarato che, una volta identificate le cause ambientali, sarà possibile “eliminare queste esposizioni”. Durante l’annuncio, il presidente Donald Trump ha definito...
Esteri

NASA, scienziati scoprono i mattoni fondamentali della vita nei campioni di asteroidi

Stefano Ghionni
Gli scienziati della NASA hanno scoperto molecole organiche in campioni prelevati da un asteroide distante, suggerendo che gli elementi della vita potrebbero essere stati diffusi nel giovane sistema solare. La sonda OSIRIS-REx ha raccolto polvere e rocce dall’asteroide Bennu, riportandole sulla Terra nel 2023. Bennu, vecchio di 4,5 miliardi di anni, si è formato nei primi 10 milioni di anni...
Esteri

I ricercatori dell’Alzheimer affermano che un dispositivo di stimolazione cerebrale può rallentare i sintomi

Paolo Fruncillo
Gli scienziati stanno esplorando terapie non farmacologiche per rallentare la progressione della malattia. I trattamenti attualmente approvati per l’Alzheimer includono farmaci con efficacia limitata e potenziali effetti collaterali gravi. Una terapia sperimentale basata sulla stimolazione magnetica transcranica (TMS) potrebbe ridurre i sintomi, secondo uno studio iniziale. La TMS, già utilizzata per la depressione, ha preso di mira una rete cerebrale...
Cultura

Torna la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Francesco Gentile
Tornano gli appuntamenti di NET – scieNcE Together in vista della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024, dedicata quest’anno ai novant’anni dalla scomparsa di Maria Skłodowska Curie. In occasione di questo evento che si celebra ogni anno in tutta l’Unione europea l’ultimo venerdì di settembre, l’Italia si distingue ancora una volta per il suo impegno nel diffondere la...
Esteri

Scoperta una grotta sulla Luna: possibile futura abitazione per l’umanità

Ettore Di Bartolomeo
Gli scienziati Lorenzo Bruzzone e Leonardo Carrer, dell’Università di Trento, hanno scoperto, per la prima volta, una grotta sulla Luna profonda almeno 100 metri, che potrebbe essere ideale per una base umana. Secondo i ricercatori, questa grotta è solo una delle molte nascoste in un “mondo sotterraneo inesplorato”. Vari paesi stanno cercando di stabilire una presenza permanente sulla Luna, ma...
Attualità

Esperti di Intelligenza Artificiale, per il 5% è probabile l’estinzione umana a causa della IA

Ettore Di Bartolomeo
Un sondaggio realizzato tra i principali scienziati dell’Intelligenza Artificiale mostra una probabilità del 5% che la IA diventerà incontrollabile fino a causare l’estinzione umana. Una percentuale piccola, che però ha attirato una certa attenzione. La ricerca dal titolo “Migliaia di autori di IA sul futuro dell’IA”, compiuta dagli esperti della AI Impacts Berkeley, nota piattaforma web che si concentra in...