sabato, 5 Luglio, 2025

Save the Children

Esteri

Stop al ‘controllo letale’ degli aiuti a Gaza: 130 ONG, tra cui Save the Children, chiedono la fine del blocco israeliano

Antonio Marvasi
Oggi oltre 130 organizzazioni non governative internazionali, tra cui Save the Children – da più di un secolo impegnata nella tutela dei diritti e della vita delle bambine e dei bambini in situazioni di crisi – hanno lanciato un appello urgente alla comunità internazionale per porre fine al mortale programma israeliano di distribuzione degli aiuti nella Striscia di Gaza e...
Attualità

Qualità della vita 2025: Nord Est al vertice per anziani, giovani e bambini. Sud e metropoli in affanno

Anna Garofalo
C’è molto Nord Est nei vertici delle classifiche sulla qualità della vita per fasce d’età, pubblicate oggi dal Sole 24 Ore e presentate in anteprima al Festival dell’Economia di Trento. L’indagine, giunta alla sua quinta edizione, analizza il benessere dei tre segmenti generazionali più fragili ma strategici del nostro Paese: anziani, giovani e bambini. Su un totale di trenta province...
Esteri

Merz, sanzioni più dure a Mosca se rifiuta cessate il fuoco

Ettore Di Bartolomeo
In un clima di tensione crescente tra Russia e Ucraina, i leader europei si sono riuniti a Kiev per ribadire il loro sostegno al popolo ucraino e avanzare una proposta di tregua di 30 giorni. All’incontro hanno partecipato i capi di stato e di governo di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia, mentre la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni,...
Lavoro

Mamme più sole e con poche possibilità di lavoro. Le single a rischio di povertà

Chiara Catone
L’Italia non è un Paese per mamme: divari sul lavoro, salariali, di servizi. E per le single c’è il rischio di povertà. I dati sono illustrati nel decimo rapporto di Save The Children “Le equilibriste – La maternità in Italia 2025”, diffuso alcuni giorni in anticipo della prossima festa della mamma. Le Equilibriste Molti gli aspetti controversi e negativi, come...
Lavoro

Mamme in solitudine e con poche possibilità di lavoro. Le single a rischio di povertà

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia non è un Paese per mamme: divari sul lavoro, salariali, di servizi. E per le single c’è il rischio di povertà. I dati sono illustrati nel decimo rapporto di Save The Children “Le equilibriste – La maternità in Italia 2025”, diffuso alcuni giorni in anticipo della prossima festa della mamma. Le Equilibriste Molti gli aspetti controversi e negativi, come...
Attualità

Smartphone a 6 anni e social a 11: i numeri di un’infanzia sempre più digitale

Anna Garofalo
Lo smartphone è ormai entrato stabilmente nella quotidianità dei bambini italiani. Secondo i dati diffusi oggi da Save the Children nel brief ‘Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli’, il 32,6% dei bambini tra i 6 e i 10 anni utilizza lo smartphone ogni giorno, con un incremento significativo rispetto al 2018-2019, quando la quota si fermava al 18,4%....
Salute

Nel mondo ogni giorno quasi 13.100 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili

Stefano Ghionni
Nel mondo, ogni giorno quasi 13.100 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili, come polmonite, diarrea, malaria, malnutrizione o complicanze neonatali. In contesti colpiti da guerre, disastri ambientali o crisi economiche, la salute dei più piccoli è la prima a essere compromessa. Basti pensare al Sudan, dove il collasso del sistema sanitario sta mettendo a rischio la sopravvivenza...
Attualità

Migranti: Unicef, oltre 30 mila bambini e adolescenti rifugiati in Italia nel 2024

Giuseppe Lavitola
Nel 2024, oltre 66.000 persone migranti e rifugiate sono arrivate in Italia attraversando il Mediterraneo centrale, una delle rotte più pericolose al mondo. Tra loro, uno su cinque era un bambino o un adolescente. In particolare, circa 8.000 erano minori stranieri non accompagnati, ossia ragazzi e ragazze arrivati senza genitori o familiari di riferimento. Il viaggio è spesso segnato da...
Attualità

160 milioni di minori sfruttati nel lavoro, Save the Children condivide le preoccupazioni del Papa

Chiara Catone
A livello globale, secondo gli ultimi dati disponibili sono 160 milioni le bambine, i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 17 anni coinvolti nello sfruttamento lavorativo, di cui quasi la metà, 79 milioni, costretti a svolgere lavori duri e pericolosi, che possono danneggiare la loro salute e il loro sviluppo psico-fisico. Il lavoro minorile è un fenomeno...
Flash

L’istituto Domenico Martuscelli, come contrasto alla povertà educativa: un ponte con l’Albania

Leone Melillo
L’Istituto Domenico Martuscelli, dopo il risanamento finanziario, con la “messa a reddito” del patrimonio ed il pagamento dei debiti, grazie all’apporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito ed in collaborazione e sinergia con alcune personalità istituzionali, sta programmando la ripartenza della sua “attività sociale ed assistenziale”. Una scelta che crede, fermamente, nella missione di Domenico Martuscelli (1834 – 1917), un...