lunedì, 28 Luglio, 2025

sanità

In primo piano

Riparte la Campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”

Lorenzo Romeo
Al via per il secondo anno la campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”, lanciata dall’Associazione per promuovere attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia, dalla Liguria alla Sardegna, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. La spiaggia è il luogo dove la terra incontra il mare, segnando il confine fra due ambienti naturali straordinari,...
Salute

Fnopi, Consensus Conference sul futuro della professione infermieristica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il futuro della professione infermieristica dei prossimi venti anni per gli oltre 456mila infermieri iscritti agli ordini provinciali si disegna ora. Oltre gli Stati generali della professione infermieristica che prevedono una consultazione trasparente a cui tutti gli infermieri possono partecipare e che, avviati da poco meno di due settimane hanno già raccolto l'opinione di migliaia di professionisti,...
Salute

Covid, un italiano su 4 non crede necessaria la IV dose del vaccino

Romeo De Angelis
Più di un italiano su quattro (il 28% della popolazione) non crede che la quarta dose del vaccino contro Covid-19 sia necessaria. Non solo: il 30% non si esprime su questo tema e non ha già preso una decisione. “È preoccupante che oltre la metà degli italiani non risulti propensa a una ulteriore vaccinazione” sottolinea la professoressa Guendalina Graffigna, direttore...
Salute

Altems, stabili i nuovi casi di Covid nelle ultime tre settimane

Emanuela Antonacci
Nelle ultime tre settimane l’andamento dell’incidenza settimanale in Italia, che corrisponde al numero di nuovi casi emersi nell’ambito della popolazione regionale nell’intervallo di tempo considerato, registra un valore medio pari a 705 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. È quanto emerso dalla 92ma puntata dell’Instant Report Covid-19 – https://altems.unicatt.it/altems-covid-19 – una iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari...
Salute

Pazienti oncoematologici e Covid, presto le linee guida di trattamento

Lorenzo Romeo
Quale rischio corre un paziente affetto da malattia oncoematologica se contrae il Covid-19? E qual è la sua risposta i vaccini e alle terapie anti-SARS CoV-2? Sono le domande alle quali ha cercato di dare risposta un vasto studio internazionale (EPICOVIDEHA), patrocinato dalla Società Europea di Ematologia (EHA) e coordinato dal professor Livio Pagano, direttore dell’UOC di Ematologia Geriatrica ed...
Salute

Minacce social a Costa, Cittadini (Aiop) “Piena solidarietà”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Esprimo piena solidarietà e vicinanza al Sottosegretario alla Salute Andrea Costa, per le vergognose minacce ricevute sui social. Ancora oggi, dopo due anni di pandemia, c'è chi non riconosce l'importanza della campagna vaccinale anti-Covid, che ha consentito un significativo contenimento degli effetti del virus. Se adesso ci avviamo verso un progressivo allentamento delle restrizioni e una diminuzione...
Salute

Al Gemelli la prima performance urologica in Italia per il robot Hugo

Angelica Bianco
Un uomo di 62 anni nei giorni scorsi è stato sottoposto al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a un intervento di asportazione di tumore della prostata, come accade a tanti pazienti in Italia ogni anno. Ma l’intervento effettuato su questo sessantenne, che sta bene ed è già rientrato a casa, è speciale e diverso da tutti gli altri; si tratta...
Salute

Tumore al seno, in Emilia-Romagna pandemia non ha fermato prevenzione

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – La pandemia non ha fermato l'attività di screening, diagnosi precoce, cura e assistenza delle donne con tumore al seno. Negli ultimi due anni, infatti, in Emilia-Romagna il 99% delle donne nella fascia d'età prevista per lo screening è stata invitata a sottoporsi alla mammografia e il 69% di quelle dai 50 ai 69 anni l'ha fatta. Non...
Salute

Fondazione Giglio di Cefalù, una nuova risonanza magnetica e prima…

Redazione
CEFALU' (PALERMO) (ITALPRESS) – Un aggiornamento tecnologico che di fatto ha rinnovato la risonanza magnetica della Fondazione Giglio di Cefalù, digitalizzando l'apparecchiatura, consente, da oggi, all'ospedale siciliano di inserire nell'offerta sanitaria, tra gli esami strumentali sofisticati, la CardioRM. Un'evoluzione della diagnostica per immagini che permette di stabilire se il paziente è affetto da patologie cardiache e di individuarne lo stadio....
Salute

Covid, durante il lockdown sintomi di depressione per 5 persone su 10

Angelica Bianco
In Italia durante il lockdown l’88,6% delle persone sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico e quasi il 50% di sintomi di depressione, con le persone più giovani, le donne e i disoccupati che si sono rivelati più a rischio. Sono questi i risultati di una survey condotta dall’Iss e dall’Unità di Biostatistica Epidemiologia e Sanità Pubblica del...