sabato, 26 Luglio, 2025

sanità

Salute

Covid, Costa “Obiettivo è convivenza con il virus, avanti con i vaccini”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante l'alto numero di contagi da Covid-19, la pressione sugli ospedali è lontana dalle fasi più acute dell'emergenza, per questo "l'obiettivo è arrivare a una convivenza con il virus che ci permetta di riprendere una vita normale". Lo dice il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. Sui...
Salute

Covid, 73.212 nuovi casi e 202 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 73.212 i nuovi casi di coronavirus in Italia (il 21 aprile 75.020) a fronte di 437.193 tamponi effettuati su un totale di 210.944.097 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 202 i decessi (166 il 21 aprile), che portano il totale...
Salute

Covid, 75.020 nuovi casi e 166 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 75.020 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 99.848) a fronte di 446.180 tamponi effettuati su un totale di 210.506.904 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 166 i decessi (ieri 205) che portano il totale di vittime...
Salute

Cure domiciliari anti-Covid, Angelini “Paracetamolo efficace e sicuro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "In seguito alle speculazioni mediatiche sul protocollo 'Paracetamolo e vigile attesa', nuovamente diffuse dopo la notizia della positività del Premier Mario Draghi", Angelini Pharma riconferma in una nota "nell'interesse di pazienti e cittadini, che il paracetamolo è un farmaco efficace nel trattamento dei pazienti Covid-19 paucisintomatici per quanto riguarda febbre e dolore, cui si aggiunge un elevato...
Salute

Con l’Intelligenza Artificiale colonscopie più efficaci e sostenibili

Redazione
ROZZANO (ITALPRESS) – L'Intelligenza Artificiale si è dimostrata una valida alleata nella prevenzione dei tumori del colon e del retto: i suoi algoritmi, infatti, permettono una maggiore precisione nell'identificazione di polipi durante la colonscopia. I benefici legati all'utilizzo di queste tecnologie non sono, però, soltanto clinici, ma si traducono anche in termini di maggiore sostenibilità economica: lo dicono i dati...
Politica

L’incubo dello scostamento. Sì al Def e a nuovi aiuti

Maurizio Piccinino
La prima asticella, ma altre ne verranno, del Documento economico e finanziario è stata superata dal voto parlamentare. Alla Camera il documento è stato approvato con 412 voti a favore e 55 contrari. Un “no” al Def targato Draghi è arrivato dal gruppo di Fratelli d’Italia e da Alternativa. La Risoluzione, vince il pressing Via libera inoltre alla Risoluzione che...
Salute

Da Cimo-Fesmed dossier sul malessere degli ospedalieri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un quadro disarmante, composto da tante sezioni quanti sono i problemi principali che i medici italiani devono affrontare in ospedale ogni giorno. Un puzzle le cui tessere compongono la frustrazione e la delusione dei professionisti, e che spiegano i motivi che spingono sempre più medici ad abbandonare il Servizio sanitario nazionale. È l'idea da cui è partita...
Salute

Donazione organi, Trento e Geraci Siculo i comuni più generosi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È Trento la più generosa in tema di donazione degli organi tra le grandi città, mentre il comune italiano con il miglior risultato in assoluto è un paesino palermitano di 1.800 abitanti, Geraci Siculo, che in un anno ha letteralmente scalato la classifica grazie a una storia di donazione che ha coinvolto la comunità locale. Lo si...
Salute

Aifa, 99 reazioni avverse ogni 100mila dosi di vaccino, l’82% non gravi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato l'undicesimo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2022 per i cinque vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato sono pervenute...